skin adv

Il Bologna si aggiudica l'andata: 6-5 contro l'ostica OR. Carobbi: "Sabato sarà ancora più dura"

 12/05/2024 Letto 181 volte

Categoria:    Serie A2
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    BOLOGNA FC





L'andata del 2° turno dei play-off fra le due eterne antagoniste, Bologna e Olimpia Regium, conferma le previsioni: alto tasso adrenalinico, ritmo di gioco incalzante e pioggia di reti, tali da rendere la gara imprevedibile e coinvolgente. I rossoblù hanno la meglio, ma per una sola rete di scarto, a riprova dell'equilibrio imperante in campo. 
 
Da un lato ci sono i reggiani, squadra tempratasi negli anni, dalla forte sintonia di gioco e perfettamente organizzata; dall'altro ci sono i rossoblù, giovani, spavaldi e temerari, che sfoderano abilità di finalizzazione rimaste latenti troppo a lungo. Il gioco è a tutto campo, con gli ospiti che si adattano in fretta al Palacavina, gestendo al meglio attacco e difesa, e i locali che, prima contratti, dopo alcuni minuti bilanciano le due fasi. Se prima è l'Olimpia Regium ad andare in vantaggio e farsi rincorrere, poi è Bologna ad invertire i ruoli: il ciclo si ripete, sino al definitivo allungo dei padroni di casa. Al 6' della ripresa, è il portiere Paciaroni, con un lungo tiro dalla propria porta, a centrare quella avversaria, lasciando tutti di stucco. La sua prima rete in rossoblù vale la vittoria del Bologna: l'ultimo gol, di Ruggiero, il 2° miglior marcatore del girone, riduce solo al minimo le distanze.
 
Nella prima frazione sono gli ospiti a lanciarsi subito in avanti, sebbene le prime azioni realmente pericolose arrivino solo dopo alcuni minuti. Anche il Bologna mette in allerta Guennounna per la prima volta al 5' con Ansaloni. La prima rete è granata, al 6': la firma è di Mazzariol. Al 7' è Praciano, su punizione, a riportare in parità il risultato. Dopo pochi secondi è Santoriello, con un diagonale dal limite dell'area, ad allungare nuovamente. La replica del Bologna, al 10', è ad opera di Radesco: ben posizionato davanti alla porta, trasforma in rete l'assist di Praciano con un tiro centrale. L'Olimpia Regium insiste, arrivando, a fine frazione, ad aver creato un maggior numero di manovre offensive rispetto ai locali. La difesa del Bologna dà man forte a Paciaroni, proteggendo un risultato che la traversa colpita di potenza dal portiere granata mette a rischio. L'allungo dei padroni di casa arriva ad otto secondi dal fischio finale: assist di Hassane, con Praciano che insacca davanti alla porta. 
 
La ripresa replica e supera la frazione precedente quanto a vivacità di gioco. Dopo solo quarantuno secondi, Halitjaha Valtin beffa difensore e portiere con una palombella. La pausa ricarica i reggiani, che al 2', con Mazzariol, mettono in rete su azione da rimessa: in due minuti il Bologna si ritrova nuovamente in svantaggio. Al 3' Praciano prima colpisce il palo, poi, con una pregevole azione individuale in velocità, tenendo a bada il marcatore, trova il varco e segna: seconda tripletta, in due partite, per il brasiliano. Al 5' Hassane tira, il portiere granata respinge e Ansaloni mette dentro di rimpallo. Al 6' è il portiere Paciaroni a mettere il sigillo sulla vittoria col suo primo gol in maglia rossoblù. A metà tempo la fatica della gara si fa sentire per entrambe le squadre: è l'Olimpia Regium, in svantaggio, a rialzare progressivamente il ritmo, attaccando con veemenza la porta rossoblù fra 10' e 14'. E' proprio al 14' che Ruggiero segna. Il solo gol di distacco impone al Bologna un'accelerazione in fase offensiva, con Hassane, Cavina, Ansaloni e Praciano (palo al 18') che tentano l'affondo. La parata di Paciaroni al 19' inoltrato è l'ultima azione della gara.
 
Il Bologna si aggiudica il primo round, in un campo per così dire 'neutro', essendosi giocato lontano dal Palasavena. L'Olimpia Regium cercherà la rivincita nel campo di casa, ove il miglior risultato per i rossoblù, un pareggio, risale al campionato di serie B. 
 
Di seguito le dichiarazioni di mister Carobbi: «Non so se la partita potesse incanalarsi diversamente: so solo che abbiamo preso quattro gol su palla ferma, cosa mai avvenuta quest'anno. A queste quattro reti sono corrisposte quattro nostre distrazioni. Abbiamo giocato contro una squadra ottima, consolidata, esperta, che ha le sue certezze: una delle candidate, sin dall'inizio della stagione, alla vittoria del titolo. E' stata sicuramente una bella partita per chi l'ha vista e dobbiamo dire 'bravi' ai nostri ragazzi perché non si sono mai demoralizzati quando sono andati sotto. Al contempo, però, quando siamo andati in vantaggio di due reti, non è da noi prendere gol su palla ferma. In queste partite servono due elementi, di base: voglia e attenzione, perchè, se presti attenzione, non subisci questo tipo di gol. Finalmente abbiamo Jander in condizione: appena arrivato ha avuto la sfortuna di farsi male e per un po' di tempo non ha giocato al meglio. E' un ragazzo esperto, che ha i suoi anni, e che ha qualità e tempi sotto porta importanti. Ai play-off hanno avuto accesso le quattro migliori squadre dopo la Ternana: è normale che si giochi punto per punto. Ora noi abbiamo un piccolo vantaggio, ma da loro, sabato prossimo, sarà ancora più dura. Dovremo lavorare bene in settimana ed analizzare gli errori fatti. Chi avrà più fame e sarà più attento, porterà a casa la partita».
 
Il ritorno si giocherà sabato 18 maggio, alle ore 16.00, presso l'Arena Sport di Reggio Emilia. Nella partita decisiva per la qualificazione alla finale play-off, il Bologna dovrà obbligatoriamente fare un risultato positivo: una missione ardua, ma non impossibile.
 
BFC 1909 FUTSAL - OLIMPIA REGIUM: 6-5
OLIMPIA REGIUM: Di Giorno, Edinho, Mereu, Halitjaha V., Arduini, Canale, Santoriello, Ruggiero, Guennounna, Halitjaha F., Aquilini, Mazzariol. All. Margini.
BFC 1909 FUTSAL: Paciaroni, Signorini, Guandeline, De Vecchis, Petrella, Praciano, Redivo, Hassane, Ansaloni, Cavina, Radesco, Anselmo. All. Carobbi.
ARBITRI: Fabiano di Messina e Dessi di Oristano; cronometrista, Salmoiraghi di Bologna.
MARCATORI: p.t. 6'14" Mazzariol (O), 8'00" Santoriello (O), 10'33" Radesco (B), 7'24" e 19'52" Praciano (B); s.t. 0'41" Halitjaha V. (O), 2'07" Mazzariol (O), 3'15" Praciano (B), 5'54" Ansaloni (B),  6'25" Paciaroni (B), 14'00" Ruggiero (O).
AMMONITI: Ansaloni (B), Arduini (O), Mazzariol (O), Guandeline (B), Edihno (O).
ESPULSI: -.


COPIA SNIPPET DI CODICE











-->