skin adv

Futsal EURO 2026: qualificazioni, protagonisti e prospettive

 14/05/2025 Letto 372 volte

Categoria:    Vari
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    Varie dal web





Sono dodici le Nazionali che si sono già assicurate la partecipazione alla fase finale di UEFA Futsal EURO 2026. Ci saranno Armenia, Bielorussia, Croazia, Cechia, Francia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna e Ucraina, che raggiungono Lettonia e Lituania, i due Paesi ospitanti. Le otto migliori seconde classificate si contenderanno gli ultimi quattro posti disponibili. Gli spareggi sono previsti per il 15 e il 24 settembre 2025. C'è ancora da aspettare quindi, ma non tantissimo. Agli spareggi ci sarà anche l'Italia, guidata dal commissario tecnico Salvo Samperi. Nell'attesa, i fan sono alle prese con i pronostici e le scommesse calcio per l'Inter in Champions League.

Il futsal europeo tra evoluzione e nuove strategie
Tutti gli sport si rinnovano di tanto in tanto e ora sembra essere il momento anche del futsal europeo. Sono state introdotte nuove regole e ci sono state delle modifiche alle norme di eleggibilità. In pratica, è necessario che i giocatori naturalizzati abbiano almeno cinque anni di esperienza nei campionati nazionali. Questa decisione ha avuto un grande impatto sulle squadre e ha obbligato molte di loro a cambiare strategia. Dall'altro lato, però, questa nuova regola ha anche dato vita a nuove possibilità, per esempio ha dato la possibilità all'Armenia di qualificarsi. In quanto disciplina autonoma, il futsal si sta consolidando sempre di più e sta attirando l'attenzione delle federazioni e degli appassionati. Tendenzialmente, chi è appassionato di calcio tende ad apprezzare anche il futsal, tanto che molti dei fan del calcio a 5 sono aggiornati sulle quote champions dell'Inter che è arrivata in finale. In fondo, non si può dire che queste due discipline non siano interconnesse.

Futsal e calcio tradizionale: un confronto tra le due discipline
Il futsal per alcune cose è molto simile al calcio a 11, ma si distingue per le sue dinamiche e le strategie specifiche. Le azioni sono molto rapide, quindi è necessario prendere delle decisioni immediate. Nel futsal il possesso palla ha molta più importanza che nel calcio. Molti giocatori di successo nel calcio tradizionale hanno iniziato la loro carriera nel futsal, questo significa che hanno avuto una formazione che gli ha fruttato molto. Le competizioni di futsal, come la UEFA Futsal Champions League, offrono degli spunti interessanti anche per gli appassionati di calcio.

Cosa dobbiamo aspettarci nel 2026
Le fasi finali della UEFA Futsal EURO 2026 sono sempre più vicine. Tutti gli occhi sono puntati sulle squadre che si sono già qualificate e su quelle che si stanno contendendo gli ultimi posti disponibili. Il campione in carica è il Portogallo e, naturalmente, vuole confermare il suo ruolo. Tra gli sfidanti più temibili ci sono la Francia e la Spagna. E per quanto riguarda l'Italia? L'Italia deve giocare i playoff e sarà proprio sul campo che avrà la possibilità di dimostrare il suo valore. Ha l'opportunità di far vedere a tutti che merita un posto tra le migliori squadre d'Europa. Per il futsal europeo sarà un periodo intenso e ricco di emozioni, ci sono tantissimi talenti pronti a emergere. L'obiettivo è solamente uno: scalare la vetta della classifica e affermarsi come miglior squadra europea.




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità