skin adv

Mondiale per sordi, Azzurri terzi. Castiglia: “Il movimento deve guardare all’inclusione sociale”

 01/07/2025 Letto 92 volte

Categoria:    Nazionale
Autore:    Divisione Calcio a 5
Società:    ITALIA





Due settimane piene di passione, sul campo e sugli spalti, per un torneo dall’elevata cifra tecnica, sia a livello maschile sia a livello femminile. Questo il lusinghiero bilancio del World Deaf Futsal Championship, il Mondiale di futsal per atleti sordi, la cui edizione 2025 si è svolta in Italia, a Montesilvano (Pescara), dal 14 al 27 giugno. L’evento, supportato e patrocinato dalla DCPS della FIGC, è stato organizzato dall’ICSD (International Committee Sports for the Deaf) e dalla Federazione Sport Sordi Italia, in partnership con il Comitato Italiano Paralimpico, la LND, la Divisione Calcio a 5 e le istituzioni locali (Regione Abruzzo, Provincia, Comune).

GRANDE ITALIA - Molto positivi i risultati ottenuti dalle due Nazionali italiane: l’Italia maschile ha conquistato uno splendido terzo posto, grazie al successo per 2-1 sulla Croazia nella ‘finalina’ di venerdì scorso. La Nazionale femminile ha chiuso invece sesta, andando comunque al di là delle previsioni, visto che la squadra si è presentata a questo importante appuntamento ampiamente rinnovata. I titoli mondiali sono andati all’Iran (che in finale ha sconfitto il Brasile per 2-0) in campo maschile e alla Spagna (anche in questo caso battendo il Brasile, con un pirotecnico 6-5) in campo femminile. Importanti riconoscimenti all’Italia sono arrivati anche dai premi individuali: Giuseppe Cirrone è stato nominato miglior portiere del torneo e, insieme a Edoardo Covino, è stato inserito nel ‘Team All Stars’ maschile. Stessa cosa per Carla Maria Santini nell’All Stars femminile. Al termine della manifestazione Adam Kosa, presidente dell’ICSD, e Alessandro Bernardini, presidente del comitato organizzatore, hanno dichiarato entrambi la loro grande soddisfazione per il successo riscosso dall’evento e hanno ringraziato tutti coloro che hanno dato il loro contributo affinché questo fosse possibile.

CASTIGLIA - “La Divisione Calcio a 5 è lieta di aver sostenuto fattivamente la splendida edizione italiana del Mondiale di futsal per atleti sordi - sottolinea il Presidente Stefano Castiglia -, che è stata un successo sotto ogni punto di vista, come ho potuto constatare personalmente a Pescara in occasione della finale scudetto femminile. L’impeccabile organizzazione dell’evento è stata arricchita dagli ottimi risultati ottenuti dalle nostre nazionali, con la medaglia di bronzo degli Azzurri e il sesto posto delle Azzurre: a entrambe intendo porgere i più sinceri complimenti e augurare un futuro sportivo pieno di ulteriori soddisfazioni. Il movimento del calcio a 5 italiano deve continuare a guardare nella direzione dell’inclusione sociale e dell’attenzione al superamento di qualsiasi barriera, come ci insegnano gli atleti diversamente abili”.


Ufficio Stampa Divisione C5

 




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità