skin adv

#futsalmercato, Napoli: una trattativa chiusa in due ore. "Sono qui con due prerogative"

 06/07/2025 Letto 367 volte

Categoria:    Serie A
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    NAPOLI FUTSAL





Il Napoli Futsal comunica che Gianfranco Angelini, ai più noto come “Ciccio”, è il nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2025/26. Classe 1974, ex portiere campione d’Europa nel 2003 e vicecampione del mondo con la nazionale italiana: Angelini è un vero e proprio monumento nel futsal italiano. Dopo una lunga carriera da calcettista iniziata negli anni ’90 e terminata nel 2011, con vittorie in tutte le categorie, dalle serie inferiori alla massima serie, “Ciccio” si ritira dal calcio giocato e inizia la gavetta da allenatore. Nel Lazio muove i suoi primi passi da tecnico, prima con il Fiumicino, poi con il Futsal Isola, centrando la promozione in A, e infine con la LazioC5. Nel dicembre del 2018 è per due anni, fino al febbraio 2020, assistente di Alessio Musti sulla panchina della Nazionale. Dal 2020 in poi vive una costante crescita. Dopo l’esperienza con l’Italia riprende da primo allenatore con il Lido di Ostia, un passaggio alla Sandro Abate prima di approdare all’Ecocity Genzano. Con il club arancionero si rende protagonista di una storica promozione in Serie A e la stagione successiva, al primo anno nella massima categoria, porta il club in semifinale di Coppa Italia e ai quarti dei play-off. Nella stagione appena conclusa, invece, ha difeso i colori della Fortitudo Pomezia, un ritorno dopo la parentesi da direttore tecnico nel 2021/22. Quest’anno ha condotto i rossoblù in un’autentica cavalcata, prima la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, e poi, per la prima volta nella storia del club, il Pomezia ha conquistato un posto ai quarti di finale dei play-off scudetto.

LE PRIME PAROLE - Le prime dichiarazioni da nuovo allenatore del Napoli di Gianfranco Angelini: “È un’avventura affascinante e molto bella, ma allo stesso tempo di grande responsabilità. Sedere sulla panchina del Napoli è qualcosa di speciale: il popolo napoletano ha voglia di vincere qualcosa di importante e la società, come ha dimostrato negli anni, è molto ambiziosa. Ho tanta voglia di fare bene. Abbiamo chiuso la trattativa in due ore, c’è grande unità d’intenti. Io e il presidente abbiamo due caratteri vulcanici, sarà il bene di questa squadra. Da parte mia è un passo molto grande, per la prima volta mi trasferirò da Roma: spero di divertirmi e far divertire il pubblico. Da calciatore ho vinto tutto, dalla Serie B alla Serie A e anche con la Nazionale. Da allenatore ho vinto nelle serie inferiori, ora voglio vincere anche nella massima categoria. Le mie squadre non mollano mai, intensità e cattiveria agonistica le due prerogative. Il risultato vien da sé: maglia sudata e voglia di giocare, sempre. A Napoli ci sono giocatori fortissimi e di esperienza, non vedo l’ora di allenarli. Conosco già De Luca e J. Salas, li ho allenati in due delle mie precedenti esperienze. In campo daremo tutto, i tifosi impazziranno per noi. Venderemo cara la pelle in qualsiasi campo d’Italia perché portiamo uno stemma importante sul petto”.

PERUGINO - Poi il benvenuto del Presidente Serafino Perugino: “Ho scelto un allenatore di valore, con carisma, competenza e una forte personalità. Sono felice e motivato all’idea di affrontare nuove sfide insieme a lui, con l’ambizione di crescere e migliorare ogni giorno. Benvenuto a Napoli, Ciccio. Inizia una nuova avventura”.

Ufficio Stampa Napoli

 




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità