Castiglia al raduno AIA a Cascia: "Importante momento formativo. Ci vedremo nei palazzetti, amo stare vicino alle realtà del nostro Paese"
Il Grand Hotel Élite di Cascia ha accolto gli arbitri della Commissione Arbitri Nazionale Élite del Futsal. Il Responsabile Angelo Galante, insieme ai Componenti Daniele Di Resta, Alessandro Malfer e Claudio Zuanetti, hanno dato inizio ai lavori del raduno di inizio campionato che si protrarranno fino a domenica. Ad accogliere gli arbitri della massima categoria del Calcio a Cinque sono stati i massimi dirigenti dell’Associazione Italiana Arbitri, il Presidente Antonio Zappi e il Vice Presidente Vicario Francesco Massini, e il Presidente della Divisione Calcio a 5 della LND Stefano Castiglia.
CASTIGLIA - Ha preso la parola Stefano Castiglia, Presidente della Divisione Calcio a 5: “Sono felice di avervi raggiunto a Cascia per questo importante momento formativo di inizio campionato. Siamo stati i primi a introdurre il video support in Italia ed è stato un piacere vedere quanto questa innovazione abbia fatto parlare di noi, il futsal italiano ha creduto fortemente per primo in questa tecnologia in sinergia con l’Aia. Il rinnovo con Sky Sport, e non solo, è un chiaro segno di quanto vi sia interesse per questo sport. La missione sfidante che state affrontando, quella di far innamorare i giovani arbitri di questa disciplina, sarà supportata dalla Divisione Calcio a 5 con investimenti mirati – come ad esempio l’utilizzo degli auricolari – perché siamo una grande famiglia. Voglio essere chiaro con tutti voi: la mia visione del calcio a 5 non tollererà mai qualunque forma di violenza. Pretendiamo che gli arbitri si sentano sempre a loro agio in campo e possano svolgere il loro compito con serenità, sapendo di avere tutto il nostro sostegno. Auguro a tutti una grande stagione sportiva. Un grazie al Presidente Zappi ed al vice Massini con i quali fin dai primi giorni del loro insediamento si è instaurato un rapporto di vera e profonda collaborazione, ringrazio il Presidente Zappi per le belle e sentite parole spese nei miei confronti. Ci vedremo nei palazzetti, perché sono un Presidente che ama stare vicino alle realtà del nostro Paese. Noi saremo sempre con voi.”
ZAPPI - Il Presidente AIA Antonio Zappi, nell’affermare come la Commissione di quest’anno sia stata rinnovata con innesti dirigenziali di assoluto valore tecnico, all’inizio del suo intervento ha ringraziato Nicola Gisondi per il lavoro e per il contributo importante che ha dato a questa Commissione sin dal momento della sua nascita: “Negli anni in questa Commissione sono nati talenti grazie alla qualità dei nostri ragazzi, ma anche grazie alla vostra esperienza di arbitri maturata sul campo che avete riversato ai nostri ragazzi e quindi grazie alla capacità dimostrata di essere dirigenti di valore. Oggi uno dei nostri compiti è però anche quello di lavorare per provare a ringiovanire l’organico senza però perdere in affidabilità tecnica e qualità, e per fare questo ci avvarremo del valore e delle capacità di nuovi dirigenti nominati di grande esperienza come Alessandro Malfer e Claudio Zuanetti. Nel Futsal, come in tutto il nostro movimento arbitrale, conta la squadra: il rispetto dei ruoli, la capacità di remare tutti insieme verso un unico obiettivo. La crescita degli arbitri passa dall’eccellenza tecnica e dalla credibilità che solo la competenza riesce a sostenere. Un grazie allora anche a Massimo Cumbo per essersi messo a disposizione per costruire nuove competenze arbitrali nel ruolo di Responsabile del Modulo Formazione, perfezionamento tecnico e regolamento del Calcio a 5 nel Settore Tecnico Arbitrale guidato da Domenico Celi, e soprattutto ad Angelo Galante, il vostro Responsabile, che ora guida un gruppo sempre più grande per effetto dell’ampliamento dell’organico che quest’anno la riforma dei campionati, che vedrà gestire qui anche la A2 Élite, ci ha imposto di approvare. Un grande ringraziamento va infine anche al Presidente della Divisione Calcio a Cinque, Stefano Castiglia, che ha portato in ambito federale energia, entusiasmo. freschezza e genuinità che fanno tanto bene al sistema: è con lui c’è grande sinergia nello sviluppo di questa disciplina. A voi arbitri chiedo il massimo dell’impegno sotto il punto di vista tecnico e atletico, in questi giorni e per tutta la stagione sportiva che sta per iniziare: non vedo l’ora di venirvi a vedere nei palazzetti di tutta Italia, e guardandovi oggi negli occhi intuisco già chiaramente le vostre ambizioni e prospettive. Insieme al Comitato Nazionale e alle Commissioni del Futsal, vi accompagneremo allora lungo questo percorso per aiutarvi a realizzare i vostri sogni.”
MASSINI - Francesco Massini, Vice Presidente Vicario disegna il sorriso di chi si sente a casa mentre prende la parola: “L’arbitraggio per noi è passione e divertimento, lo svolgiamo sempre con professionalità, senza togliere spazio alla famiglia e al lavoro. Ringrazio i componenti della Commissione, che a livello di Componente cresce di un’unità a supporto dell’aumento di organico. Con il nuovo regolamento non ci sono più limiti anagrafici per la permanenza in commissione, e questo ci permette di guardare con fiducia al futuro. La designazione del campionato di A2 Élite sarà fondamentale per valorizzare i talenti, e prepararli per affrontare con la massima tranquillità la Serie A.”
GALANTE - Il Responsabile della CAN 5 Élite, Angelo Galante: “Gli arbitri hanno una responsabilità chiara: applicare le regole del gioco. Per farlo dobbiamo restare concentrati, lavorare in sinergia con tutte le Commissioni del Calcio a Cinque. Dobbiamo prendere decisioni semplici, oggettive e coerenti. Un fallo è un fallo, e va sempre sanzionato con il provvedimento disciplinare adeguato. Questo è il fondamento della nostra credibilità. Ma non basta: dobbiamo crescere nella visione, nello studio delle gare e del regolamento. Entrate in campo preparati, siete profondi conoscitori del Futsal, e delle sue dinamiche. Per questo lavoreremo anche con gli allenatori: comprendere tattiche e strategie ci permetterà di anticipare le azioni, non solo con lo sguardo, ma con il pensiero. Se dimostrerete continuità, preparazione e desiderio di crescere, non ci saranno limiti nel raggiungimento dei vostri traguardi. Allo stesso tempo, è fondamentale migliorare il rapporto con i calciatori e i dirigenti, mantenendo autorevolezza e rispetto. Il controllo delle panchine deve essere perentorio: tolleranza zero verso le proteste, e le mass confrontation. Il nostro compito non è gestire, ma fare ciò che è giusto e corretto. Solo così costruiremo un arbitraggio forte, credibile e rispettato perché sarete convincenti sotto ogni punto di vista”. Nel corso della serata si sono tenuti i colloqui tra gli arbitri dell’organico e i Componenti della Commissione ai quali ha presenziato il Presidente AIA Antonio Zappi.
Articoli correlati



