Il Gear rilancia: "Andiamo incontro a una stagione importante"
Le parole del Vice Presidente Daniela Balzo, sulla sua avventura nel mondo GEAR.
Vice Presidente sta per iniziare la sua quarta stagione come parte del direttivo anche se giá in precedenza faceva parte del mondo GEAR; cosa l’ha spinta verso il biancazzurro?
Il mio legame la GEAR è nato in modo naturale, prima ancora che come dirigente, come genitore e familiare. Ricordo bene quando mio nipote, Andrea, si è appassionato al progetto, nei suoi occhi ho visto una luce nuova, una passione vera. E poi c’è mio figlio, che ha mosso i primi passi alla GEAR e oggi milita in Serie A2 e porta la fascia da capitano nell’Under 19. Vederlo crescere, come atleta e come persona, mi ha fatto capire quanto la GEAR sia un progetto autentico, con valori veri. È questo che mi ha spinto verso il biancazzurro: la voglia di contribuire attivamente a qualcosa che ha un impatto reale sulla nostra comunità e che rappresenta una speranza educativa e sociale per i giovani di Piazza Armerina.
Due stagioni difficili e l’ultima decisamente sopra le aspettative: quali sono le sue considerazioni in merito?
Le stagioni complicate ci hanno insegnato tanto, sia come società che come persone. Sono stati anni in cui abbiamo dovuto stringere i denti, fare squadra anche fuori dal campo, e credere in un progetto che sembrava controcorrente. Ma è proprio nelle difficoltà che si vede la vera forza di un gruppo. L’ultima stagione è stata la prova concreta che la costanza, la visione e il lavoro pagano: abbiamo superato le aspettative, ma lo abbiamo fatto rimanendo fedeli alla nostra identità. La soddisfazione più grande non è solo nei risultati sportivi, ma nella consapevolezza di aver costruito qualcosa di solido che coinvolge ragazzi, famiglie e l’intera città.
L’asset dirigenziale si sta ingrandendo di anno in anno con nuovi innesti, quanto, secondo lei, si è evoluta la GEAR dirigenziale nell’ultimo anno?
La crescita della componente dirigenziale è un segnale chiaro che il progetto GEAR sta maturando. Nell’ultimo anno abbiamo fatto un salto importante in termini di organizzazione, competenze e spirito di squadra anche a livello gestionale. I nuovi ingressi hanno portato entusiasmo, idee fresche e professionalità, creando una sinergia positiva con chi, come me, fa parte di questo percorso da tempo. È bello vedere come ognuno si senta parte di qualcosa di più grande, con la consapevolezza che stiamo costruendo un futuro solido non solo per la società sportiva, ma per tutto il tessuto sociale di Piazza Armerina.
A breve si entra nel vivo delle attività, come vi siete preparati a questa nuova stagione?
Ci stiamo preparando con grande determinazione, consapevoli di avere davanti un’annata importante. Stiamo costruendo una squadra di livello, composta da atleti motivati nella giusta direzione e da persone che credono profondamente nel progetto GEAR. Con il supporto delle competenze eccellenti del nostro mister, siamo certi che riusciremo a valorizzare al massimo i talenti individuali e il collettivo, dando forza non solo alla squadra ma anche a tutte le persone che la vivono, la supportano e la sentono propria. Questo spirito, questa unione di intenti, è ciò che ci permette di fare qualcosa che va oltre lo sport: dare valore al nostro territorio, a Piazza Armerina, e renderla orgogliosa della sua squadra.
Cosa si augura in futuro per la sua GEAR e quali sono gli obiettivi che come direttivo vi siete prefissi?
Mi auguro che la GEAR continui ad essere un punto di riferimento per i giovani, non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto umano ed educativo. Il nostro sogno è quello di vedere sempre più ragazzi trovare qui una casa, una guida e un’occasione per crescere. Come direttivo, ci siamo posti obiettivi ambiziosi ma concreti: potenziare il settore giovanile, rafforzare la presenza sul territorio con iniziative sociali e culturali, e consolidare la prima squadra. Vogliamo che GEAR continui ad essere il cuore pulsante di Piazza Armerina, un simbolo di appartenenza, di valori e di speranza per il futuro.
Ufficio Stampa Gear
Articoli correlati



