Il Pasta di Camerino Gagliole si presenta: "La Serie B un punto di partenza"
Una serata di sport, territorio e passione. Presso la suggestiva Torre del Buongustaio, all’interno del complesso di Torre del Parco a Camerino, si è svolta la presentazione ufficiale della rosa dell’Pasta di Camerino ASD Gagliole C5, pronta a scendere in campo nel campionato nazionale di Serie B di futsal, oltre che nei tornei giovanili Under 19 e Under 15.
Al tavolo della conferenza erano presenti figure di spicco del mondo sportivo e istituzionale. Tra i presenti Federico Maccari CEO di Pasta di Camerino e Lorenzo Maccari Plant Production Manager di Pasta di Camerino, Dott. Cedri Luca medico specialista in ortopedia e traumatologia Asur Marche, Dott. Daniele Pupilli dirigente medico di ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Camerino, Ernesto Riccioni presidente Pasta di Camerino Asd Gagliole e Dott. Roberto Paoloni direttore sportivo e vicepresidente Pasta di Camerino Asd Gagliole, Avv. Fabio Sargenti, vicepresidente CUS Camerino e il sindaco di Gagliole Dott. Sandro Botticelli.
L’orgoglio del territorio - Particolarmente sentito l’intervento dei fratelli Maccari, che hanno sottolineato con convinzione l’importanza della collaborazione con la società ASD Gagliole C5: “Siamo fieri di sostenere questo progetto – hanno dichiarato – e motivati ad accompagnare il Gagliole C5 nelle prossime tre stagioni. Lo sport è un veicolo di valori e di identità territoriale: un’occasione per far conoscere e rafforzare il legame con la nostra comunità.”
Le parole del vicepresidente - Ad accendere ulteriormente l’entusiasmo della serata è stato l’intervento del vicepresidente Roberto Paoloni, che ha ripercorso il cammino compiuto dalla società fino ad oggi, soffermandosi sul progetto e sulla determinazione che hanno portato alla richiesta di ripescaggio per la Serie B: “Il nostro percorso non è stato semplice – ha raccontato Paoloni – ma ci ha insegnato che con passione, serietà e sacrificio si possono raggiungere traguardi importanti. Il ripescaggio in Serie B è un punto di partenza, non un traguardo: il nostro obiettivo è crescere, consolidarci e dare spazio ai giovani.”
Una società in crescita - Durante la serata sono stati presentati anche gli staff tecnici che seguiranno le prime squadre e i settori giovanili. La società ha ribadito la centralità della formazione dei ragazzi, investendo sul vivaio con i campionati Under 19 e Under 15, nell’ottica di garantire un futuro solido e competitivo.
L’appoggio delle istituzioni - Non è mancato il sostegno delle istituzioni, con il sindaco Sandro Botticelli che ha portato il saluto della comunità di Gagliole, esprimendo orgoglio per una realtà sportiva che diventa ambasciatrice del territorio anche a livello nazionale. La serata si è poi conclusa in un clima di festa e convivialità, con la cena che ha riunito sponsor, tifosi, dirigenti e tutti i gruppi squadra. Un’occasione speciale per rinsaldare il senso di appartenenza e condividere lo spirito che anima la Pasta di Camerino ASD Gagliole C5.
A rendere ancora più piacevole il momento è stato lo spettacolo dell’artista Antonio Lo Cascio, che con la sua simpatia e coinvolgente energia ha strappato sorrisi e applausi, regalando a tutti i presenti un finale all’insegna del divertimento e della leggerezza. Con grande entusiasmo e consapevolezza delle sfide che attendono la stagione, la Pasta di Camerino ASD Gagliole C5 ha così alzato il sipario su un’annata che si preannuncia emozionante, all’insegna dello sport, della passione e del forte legame con le proprie radici.
Ufficio Stampa Pasta di Camerino Gagliole
Articoli correlati



