Doppia sfida al Marocco con vista al Mondiale: Salvatore convoca 18 giocatrici
Sognare di giocare un Mondiale è ciò per cui si comincia a giocare a pallone sin da piccoli. Avere la certezza di giocarlo è una cosa per pochi. La Nazionale femminile di futsal è a un paio di mesi dal concretizzare i sogni di quelle bambine che hanno iniziato a fare futsal inseguendo un qualcosa che fino a poco tempo fa neanche esisteva. Come nelle più belle favole quel sogno è diventato realtà e dal 21 novembre al 7 dicembre a Manila si giocherà la prima edizione della FIFA Futsal Women’s World Cup. Ci sarà l’Italia, qualificatasi lo scorso marzo, ci sarà anche il Marocco, avversario delle Azzurre nelle due amichevoli in programma il 9 e il 10 di settembre al Pala Jacazzi di Aversa (il primo match con calcio d’inizio alle ore 20 è in diretta su Vivo Azzurro TV, il secondo alle 19).
Si tratta degli ultimi due test internazionali prima di focalizzarsi al 100% sul Mondiale con un ulteriore raduno a ottobre e un altro a inizio novembre, che porteranno le Azzurre a volare nelle Filippine per giocare la Coppa del Mondo. Per le sfide col Marocco la Ct Francesca Salvatore – che lunedì 15 settembre sarà a Taguig per il sorteggio dei gironi del Mondiale – ha convocato 18 calciatrici.
L’ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Ana Carolina Sestari (Women Roma), Denise Carturan (Città di Falconara), Anthea Polloni (Soccer Altamura);
Giocatrici di movimento: Adrieli Berté (Women Roma), Gaby Vanelli (Women Roma), Rebecca De Siena (TikiTaka Francavilla), Brenda Bettioli (TikiTaka Francavilla), Sara Boutimah (TikiTaka Francavilla), Nicoletta Mansueto (TikiTaka Francavilla), Bruna Borges (Kick Off), Arianna Bovo (Kick Off), Ludovica Coppari (Kick Off), Erika Ferrara (Città di Falconara), Greta Ghilardi (Bitonto), Alessia Grieco (Bitonto), Alice Virdis (Cagliari), Rafaela Dal’Maz (Poio Pescamar), Renata Adamatti (CMB).
Staff - Commissario tecnico: Francesca Salvatore; Capo delegazione: Antonio Scocca; Segretario: Ilaria Felaco; Match analyst: Mauro Buonfrate e Riccardo Manno; Preparatore atletico: Gianni Colagiovanni; Preparatore dei portieri: Antonio Maggi; Medici: Giuseppe Maccauro e Pierluigi Martinelli; Fisioterapista: Daniela Grande.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



