I portieri del Viagrande nelle mani di Marchese: "I risultati non giungono mai per caso"
Tra i pali si costruisce una parte decisiva della squadra. Al Viagrande C5 il lavoro è chiaro: applicazione quotidiana, contenuti tecnici e voglia di alzare l’asticella. A coordinarlo, per il terzo anno di fila, c’è Salvo Marchese.
“Felice di proseguire il mio percorso qui insieme a uno staff tecnico con il quale c’è una grande unità d’intenti”, spiega Salvo Marchese. Quest’anno avremo la possibilità della ribalta nazionale come la serie B, e sarà una vetrina gratificante per tutti: calciatori, tecnici, società e tifosi”.
La stagione 2025/26 riparte dalla riconferma di Stefano Romeo, ormai un riferimento, e dall’arrivo di Mirko Raciti. “Sì, Stefano lo scorso anno è cresciuto in modo notevole, confermandosi affidabile. Con la società e lo staff tecnico — mister Pietro Annino e Santi Di Mauro — dopo la partenza di Carmelo Leonardi (che ringraziamo per il contributo), abbiamo individuato in Raciti il profilo giusto: solido tra i pali, efficace nelle chiusure grazie alla fisicità, preciso nei rilanci e capace di guidare la fase difensiva. Accanto a loro Damiano Costanzo, in recupero dall’infortunio, e Salvo Carella: due giovani del club, con prospettive interessanti e grande attaccamento ai nostri colori.”
MARCHESE - “Ho predisposto un programma di lavoro diversificato, dalla forza, alla velocità, all'agilità e alla resistenza aerobica per un rapido recupero. Si lavorerà sulla specifica dei gesti tecnici del portiere di futsal: presa, tuffi, interventi in spaccata, e poi particolare cura alla gestione della sfera, visto che in diverse proposizioni tattiche l’apporto di un portiere con capacità di gioco diventa elemento importante, come già dimostrato lo scorso anno con Stefano Romeo. Nel programma di preparazione c’è uno spazio dedicato ad esercizi situazionali, allenamento dove si lavora su possibili sviluppi di fasi di gioco con il portiere che grazie al bagaglio acquisito migliora le performance di risposta in fase di parata. I risultati non giungono mai per caso, ma sono il frutto di un lavoro svolto con estrema umiltà, sacrificio e massima disponibilità. Ringrazio i ragazzi per la dedizione con la quale mi seguono e ai quali cerco di trasferire il mio bagaglio di conoscenze per la loro crescita”.
Marchese chiude con un augurio semplice: “In bocca al lupo a tutti: portieri e compagni. Sono certo che il Viagrande C5 si farà valere sul palcoscenico nazionale del futsal.”
Ufficio Stampa Viagrande C5
Articoli correlati



