skin adv

Il sogno è realtà: Final Four di Champions League a Pesaro. Castiglia: “Visione, credibilità e competenza portano risultati storici”

 11/09/2025 Letto 135 volte

Categoria:    Vari
Autore:    Divisione Calcio a 5
Società:    VARIE





Un giorno storico per il futsal italiano, da ricordare per sempre. Da Tirana l’eco di una notizia che riempie di gioia tutti gli appassionati della disciplina sportiva con il pallone a rimbalzo controllato. È arrivata la tanto attesa fumata bianca: il Comitato Esecutivo dell’UEFA ha stabilito che Pesaro ospiterà la prossima Final Four di UEFA Futsal Champions League. L’8 maggio 2026 si disputeranno le semifinali alla Vitrifrigo Arena, il 10 le finali.

CASTIGLIA - "Un giorno che non dimenticherò facilmente - esordisce il Presidente della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia -. L’11 settembre 2025, alle ore 17.02, squilla il telefono. Dall’altra parte della cornetta, la notizia che tanto attendevo: il futsal italiano si aggiudica, per la prima volta nella storia, la Final Four di Champions League. Un traguardo straordinario, che ripaga la visione e il lavoro portati avanti fin dal primo giorno della mia presidenza. Una vittoria che conferma la volontà, da me sempre dichiarata, di costruire un futsal italiano dal respiro sempre più europeo. È un momento magico, che attesta la visione, la credibilità e la competenza con cui io e la mia squadra abbiamo affrontato ogni sfida. Una vittoria che non è solo mia, ma che condivido con tutto il movimento del futsal italiano. Un sentito ringraziamento va al Presidente Gabriele Gravina e alla FIGC per aver sempre creduto nella mia visione e per il supporto concreto offerto, insieme alla struttura della Divisione Calcio a 5, nella realizzazione di un dossier capace di portare in Italia eventi di tale prestigio. Ho sempre sentito forte il sostegno e la vicinanza del Presidente Gravina, così come desidero ringraziare il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Dipartimento per lo Sport per il supporto convinto alla nostra candidatura, che oggi inorgoglisce la nazione tutta, e la Regione Marche. Risultati come questi attestano come il percorso da me tracciato sia corretto, ma soprattutto i grandi risultati che già nel breve termine stanno fiorendo come buone nuove per l’intero movimento. Sostengo sempre come il meglio debba ancora venire - chiosa il numero uno di Viale Tiziano -, ma oggi è un grande giorno, storico. In particolare, è il giorno in cui il futsal italiano si prende finalmente il posto che merita nel panorama internazionale".

GRAVINA - “Sono orgoglioso di questa assegnazione - le parole del Presidente della FIGC e primo Vice Presidente UEFA Gabriele Gravina - che rappresenta un riconoscimento importante per la nostra Federazione e per tutto il movimento del futsal italiano. Crediamo nei grandi eventi e nella legacy che generano dal punto di vista sportivo e sociale. Lo sport concorre in maniera determinate allo sviluppo del nostro Paese e per questo coinvolgiamo sempre territori diversi nelle nostre candidature. Ringrazio il Comitato Esecutivo della UEFA e il presidente Ceferin nonché ovviamente la Città di Pesaro e la Regione Marche che, con il fondamentale supporto della Divisione Calcio a 5 presieduta dal Presidente Castiglia, hanno creduto in questa progettualità”.


*Foto: UEFA
Ufficio Stampa Divisione C5





Pubblicità