Verso la Serie A Tesys 2025-26, i 12 top team | Una Soccer Altamura nuova di zecca
16/09/2025 Letto 68 volte
Categoria: Femminile
Autore: Alessandro Cappellacci
Società: SOCCER ALTAMURA
La Soccer Altamura che, domenica 21 settembre, debutterà nella Serie A Tesys è nuova di zecca. Sì, perché a eccezione di Chiara Piccolini la totalità della rosa 2025-26 è approdata nel team solamente durante l’arco dell’estate. Il futsalmercato, a livello complessivo, ha innalzato la qualità del team, che può ambire ai playoff.
GLI ARRIVI - Vincenzo Tassielli, tornato sulla panchina biancorossa dopo un anno, ha sistemato la porta con gli innesti di Anthea Polloni, estremo difensore nel giro della Nazionale, e di Liliana Nicoletta, reduce dalla promozione conquistata con la Women Roma. Sempre dalle giallorosse è arrivata Tomislava Matijević, pivot della selezione croata. Dalla Capitale, ma sponda Lazio, l’Altamura si è rinforzata con due giocatrici del calibro di Vanessa Pereira, vincitrice di ben tre Futsal Awards, e dell’esperta Corin Pascual. A proposito di esperienza, Cintia Pereira, ex Cagliari, è un’atleta che sa cosa vuol dire calcare i massimi palcoscenici. Klaudia Kubaszek e Julia Szostak, provenienti dalla Vip, sono altri due acquisti che hanno migliorato il tasso tecnico rispetto alla passata annata, senza dimenticare l’apporto sostanzioso che garantiscono sul 40x20 Mariagrazia Pezzolla (Atletico Foligno) e Antonella Sabatino (Irpinia). La società ha completato la rosa con i “sì” di Angelica Cataldo (New Bisceglie Girls), Rosita Rinaldi (Pink Altamura, calcio), Miriana Rosato (Bitetto) e il terzetto ex Bitonto composto da Martina Tedeschi, Francesca Valente e Benedetta Coletto.
L’INIZIO - L’Altamura avrà una partenza in regular season memorabile. Già, perché le biancorosse, nelle prime due giornate, saranno impegnate in altrettanti derby pugliesi. La banda di Tassielli, allo start, farà visita al Molfetta, un’altra compagine che ha cambiato molto, mentre nel secondo turno, sette giorni più tardi in casa, arriverà il Bitonto, rimasto altamente competitivo nonostante le partenze. Nel terzo round, ancora una volta di fronte al proprio pubblico, la Soccer duellerà con la Kick Off, finalista della scorsa Coppa Italia. Tre sfide complicate all’orizzonte, ma necessarie per amalgamare un gruppo dal potenziale interessante.
Alessandro Cappellacci
Articoli correlati



