Campionati U19, i numeri degli organici crescono. Castiglia: “Il percorso avviato produce risultati"
Il segno più che ha caratterizzato le iscrizioni ai campionati nazionali maggiori della stagione 2025/2026 è un dato che trova riscontro anche nel percorso di avvicinamento allo start della categoria regina del futsal giovanile italiano: il campionato Under 19, sia nella versione maschile che in quella femminile, fa registrare, infatti, un aumento in termini di organico, confermandosi come la base necessaria per trovare l’altezza di un movimento sempre più attento a costruire il proprio domani.
CASTIGLIA - “I numeri emersi alla chiusura delle iscrizioni per la stagione sportiva 2025/2026 sono decisamente positivi, sia nelle categorie maschili che in ambito femminile, e rappresentano un chiaro segnale di stabilità e di crescita - spiega il Presidente della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia -. In particolare, si registra un incremento significativo nelle categorie di base dei nostri campionati, a conferma che la riforma avviata sta generando gli effetti desiderati già nel breve periodo, ponendosi come un percorso corretto per la crescita dell’intero movimento”. Il numero uno del futsal italiano entra nel dettaglio: “Sono felice di vedere, tra i tanti, due dati positivi: in Under 19 maschile rileviamo un aumento di 15 unità nell’organico, mentre in Under 19 Femminile abbiamo raggiunto le 20 squadre, un dato di stabilità che incoraggia il movimento giovanile in rosa, il quale sarà oggetto nel breve termine di una riforma spinta dalla grande attenzione che vogliamo riservargli. L’effetto tangibile che viene evidenziato nei nostri campionati è l’abbassamento dell’età media, sintomo concreto del cambiamento culturale in atto: tutto ciò sottolinea come l’investimento sulle nuove generazioni, di fatto il vero termine di successo per le società nazionali – chiosa Castiglia -, rappresenti oggi la strategia più virtuosa per lo sviluppo del futsal del domani”.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



