skin adv

Serafino Perugino, un giorno diverso dagli altri. "Si chiude un cerchio: il Napoli è tornato a casa"

 01/10/2025 Letto 54 volte

Categoria:    Serie A
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    NAPOLI FUTSAL





Oggi per me e per il Napoli Futsal è un giorno storico: finalmente il Napoli gioca a Napoli. Un sogno che si realizza grazie all’impegno e alla sensibilità del nostro Sindaco, Gaetano Manfredi, che ringrazio di cuore per aver mantenuto la promessa di dare una casa al futsal in questa città. Un ringraziamento sincero va anche all’Assessora allo Sport, Emanuela Ferrante, al Direttore Generale del Comune dott. Pasquale Granata, al presidente della Commissione Sport Gennaro Esposito, al dott. Vincenzo Papa e a tutto il suo ufficio, che hanno lavorato al nostro fianco per rendere possibile questo traguardo. Desidero poi salutare e ringraziare il Presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia, per la sua presenza e per la visione con cui sta guidando il nostro movimento; l’amico Carmine Zigarelli, presidente del Comitato Regionale Campania FIGC-LND, e Vincenzo Boccarusso, responsabile del calcio a 5 regionale, sempre vicini al nostro percorso. Un saluto particolare anche all’amico consigliere regionale Massimiliano Manfredi, che ha sempre mostrato sensibilità verso lo sport e le realtà del territorio. Consentitemi inoltre un ringraziamento all’Avvocato Armando Profili, alla Presidente del Consiglio Comunale Enza Amato e a Vincenzo Polverino, la cui vicinanza è per noi motivo di orgoglio.

UN GIOIELLO NATO DALLA PASSIONE - Il Napoli Futsal è un piccolo gioiello nato dalla passione, cresciuto passo dopo passo, fino a diventare una realtà di vertice del futsal italiano, vice campione d’Italia e vincitore di una Coppa Italia. Ma mancava ancora un tassello: riportare la squadra in città. Oggi questo cerchio si chiude. Permettetemi poi di ringraziare gli imprenditori che da anni sostengono questo progetto e che rappresentano una parte fondamentale della nostra famiglia. Un grazie speciale va a chi mi accompagna ogni giorno nelle scelte e nella vita del club: Pietro Foderini, Pasquale Scolavino e Nicola Ferri, al mio fianco da tanti anni. E poi la mia famiglia, che rappresenta la mia forza: mia moglie Maria, mia figlia Eleonora, mio fratello Massimo, mio cognato Lorenzo, i miei nipoti e naturalmente il nostro capitano Fernando. Un pensiero particolare al settore giovanile. Dal 2012 lavoriamo affinché i ragazzi di Napoli abbiano la possibilità di fare sport. Oggi abbiamo un vivaio organizzato con circa 100 ragazzi. Io ho sempre pensato che lo sport sia palestra di vita, che insegni valori fondamentali come rispetto, educazione e formazione personale. I giovani sono il futuro del nostro Paese, e nel mio piccolo brand sportivo ho voluto dare a tanti ragazzi la possibilità di crescere attraverso lo sport. È bello vedere i papà accompagnare i figli agli allenamenti, come faceva mio padre con me. Ho giocato sia a calcio che a tennis, e poi ho accompagnato mio figlio nelle giovanili del calcio a 5: così mi sono innamorato di questo sport. Infine, un pensiero alla squadra e allo staff tecnico: un grande in bocca al lupo a mister Ciccio Angelini e a tutti i ragazzi. Voglio dirvi solo una cosa: chi ha paura di fallire, fallisce. Io vi voglio coraggiosi, feroci, imprevedibili. Mettetevi in discussione, perché così diventerete uomini e calciatori migliori. Oggi, però, non celebriamo solo l’inizio di una stagione. Oggi poniamo le basi per guardare al futuro. La famiglia Perugino e il Napoli Futsal vogliono portare all’attenzione del Sindaco e dell’Amministrazione un progetto di riqualificazione dell’intera area del PalaVesuvio: un impianto efficiente, manutentato, inclusivo, che diventi un punto di riferimento per la comunità, soprattutto in una zona difficile. Questo progetto è a completa disposizione, nei modi e nei tempi che il Sindaco e il Comune riterranno opportuni. Mi sento un asset per Napoli, e lo dico con orgoglio. Con 30 anni di attività nell’industria musicale ho creato un brand globale, e oggi metto la stessa forza imprenditoriale e la stessa visione a servizio di questa città, attraverso lo sport.

Ufficio Stampa Napoli

 





Pubblicità