Verso Italia-Spagna, le scelte di Samperi per Campo Ligure: 18 Azzurri convocati
Un classico senza tempo. Una partita che porta con sé nove titoli europei complessivi e la memoria di ben trentasei scontri diretti: da sempre, per la Nazionale di futsal, quello spagnolo rappresenta un ostacolo durissimo (basti pensare che gli Azzurri hanno vinto appena 9 volte e che non ottengono un successo dal 2005) nonché un modello di riferimento. Sia Italia che Spagna si sono qualificate alla prossima fase finale dell’Europeo 2026 (21 gennaio-7 febbraio in Slovenia, Lettonia e Lituania): sono le uniche ad aver partecipato a tutte e 12 precedenti edizioni (la prima nel 1996) e con il pass ottenuto hanno staccato la Russia salendo a quota 13.
LA SPAGNA - L’ultima uscita degli Azzurri è stata quella in Kazakistan, con il doppio confronto spareggio che ha permesso ai ragazzi di Samperi di conquistare proprio la qualificazione all’Europeo. La Spagna viene invece da una doppia amichevole in Marocco appena un paio di settimane fa: la Roja, guidata da una vecchia conoscenza del futsal italiano - Jesús Velasco (6 scudetti vinti fra Torino, Prato e Luparense dal 1998 e il 2009) - ha ottenuto un pareggio e una sconfitta contro i campioni d’Africa.
CONVOCATI E BIGLIETTI - Per l’occasione Samperi ha confermato i convocati dell’ultimo raduno svolto a Novarello. Sono 18 i calciatori chiamati dal tecnico siciliano: l’Italia si ritroverà a Genova nella giornata di domenica 9 novembre e il giorno seguente sarà già vigilia. Il calcio d’inizio del match con la Spagna è previsto per martedì 11 alle ore 20 e sarà trasmesso in diretta su Vivo Azzurro TV. Per poter accedere all’impianto sarà necessario richiedere il tagliando gratuito - attualmente non ancora disponibili - presso i centri autorizzati Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
ACCREDITI MEDIA - I giornalisti, i fotografi e gli operatori che desiderano richiedere l’accredito per la partita possono inviare una mail all’indirizzo m.santi@figc.it entro e non oltre le 12 di lunedì 11 novembre, indicando nome, cognome e testata di riferimento.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Jurij Bellobuono (Napoli), Carlos Dalcin (Eboli), Gianluca Parisi (Cosenza);
Giocatori di movimento: Venancio Baldasso (Eboli), Matheus Barichello (Genzano), Matteo Biscossi (Roma 1927), Ivan Cutruneo (Roma 1927), Giuliano Fortini (L84 Torino), Guilherme Gaio (Eboli), Antonino Isgrò (Roma 1927), Francesco Liberti (L84 Torino), Alex Merlim (Sporting CP), Gabriel Motta (Cartagena), Carmelo Musumeci (Catania), Giovanni Pulvirenti (Catania), Francesco Ricci (CDM), Italo Rossetti (Sporting Sala Consilina), Luis Turmena (Catania).
Staff - Commissario tecnico: Salvo Samperi; Capo delegazione: Stefano Castiglia; Segretario: Sabrina Filacchione; Coordinatore area tecnica: Antonio Scocca; Dirigente accompagnatore: Alessandro Distante; Assistente allenatore: Vanni Pedrini; Preparatore atletico: Lorenzo Corsi; Preparatore dei portieri: Gennaro Varriale; Match analyst: Sebastiano Giuffrida; Medici: Carmelo Papotto e Benedetto Carta; Fisioterapisti: Valerio Esposito e Emiliano Diaferia.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati

