Cornedo, 7bello sull'Olympia Rovereto: ottavi di Coppa Divisione raggiunti
Serata da incorniciare per il Futsal Cornedo, che in un Pala De Gasperi strapieno si toglie lo sfizio di battere un’altra squadra di categoria superiore, l’Olympia Rovereto, e staccare così il biglietto per gli ottavi di finale di Coppa Divisione.
PRIMO TEMPO - Due le assenze per parte. Nel Cornedo out Murga e lo squalificato Cailotto, mentre nel Rovereto non giocano Rafinha e Onzaca. Il Rovereto parte forte, e al 1’15 Fusari colpisce l’esterno della rete. Al 3’ inserimento di Tibaldo, ma Veronesi para a terra. Al 4’ il puntone di F. Amoroso costringe il portiere ospite a una difficile respinta, Al 4’40 tiro al volo dello stesso F. Amoroso, con Veronese che devia in corner. Il risultato si sblocca al 5’30, con Zini che si libera al limite dell’area e supera col destro, non il marchio di casa, Veronesi: 1-0. Al 6’30 occasione per N. Amoroso, e poco dopo Veronesi para a terra su Zini. Il Rovereto ha un sussulto al 9’20, e con la sassata di Silon da posizione centrale sorprende Petkovic e trova la rete del pareggio: 1-1. Nemmeno il tempo di mettere palla al centro, però, che il Cornedo perviene al nuovo vantaggio con Zini che sorprende l’intera difesa ospite e fa esplodere il Paladegasperi per la doppietta personale: 2-1. Ma è momento buono per i padroni di casa, che 20” dopo allungano nel punteggio col maligno rasoterra di Del Gaudio: 3-1. La partita diventa sempre più calda, e ne fanno le spese Fusari e Del Gaudio. Petkovic risponde presente per due volte su Fusari e A. Moufakir al 13’30. Ancora Petkovic protagonista al 16’ con una parata in spaccata su Cristel. Al 16’ miracolo di Veronesi sul tiro di prima intenzione di Zini. E’ solo il preludio del poker, che si materializza al 16’45, con Zini che recupera palla e con un puntone maligno supera Veronesi per il tris personale e il poker bluamaranto: 4-1. Il Cornedo sfiora il quinto con la giocata personale di N. Amoroso, ma Veronesi si supera e para. Attacca ancora il Cornedo con Zini al 18’, ma sul suo tiro cross salva Festini. Al 19’30 Petkovic salva sul tiro ravvicinato di Silon. Al 19’59 Cristel colpisce il pallone con la mano: sesto fallo e tiro libero. Se ne incarica F. Amoroso ma il palo dice di no al tiro del “Lupo”.
SECONDO TEMPO - La ripresa si apre subito col Rovereto in avanti (che gioca col portiere Ceschini tra i pali), e dopo 30” i padroni di casa accorciano le distanze con l’autorete di Grigolato su tiro cross di Cristel: 4-2. Al 2’ Petkovic in spaccata salva sul tiro di Silon, e si ripete al 3’30 su Fusari. Cornedo vicinissimo al gol al 3’45 con la botta di Boscaro che chiama Ceschini agli straordinari. Al 5’ contropiede Cornedo con F. Amoroso che non riesce in uno contro uno a superare Ceschini. Al 5’30 Boschetto stende in area Fusari, gli arbitri concedono il rigore che Silon realizza per il 4-3. Il Cornedo ha una reazione e al 6’30 Ceschini salva su Tibaldo. Il portiere ospite è strepitoso al 7’ sul doppio tiro ravvicinato di Boschetto. Episodio dubbio al 9’20, con la conclusione di Zini che finisce sotto le gambe di Ceschini e danza sulla linea di porta, ma per gli arbitri non è rete tra le proteste vicentine. Ceschini è stellare al 9’30 sul puntone rasoterra di Zini da pochi passi. Nemmeno il portierone ospite però può nulla al 11’30, quando F. Amoroso da posizione defilata lascia partire un puntone che si insacca all’incrocio dei pali: 5-3. Al 11’45 punizione di F. Amoroso deviata in corner da Ceschini. Il Cornedo si chiude, e in contropiede colpisce al 14’, con lo “scavetto” di Boscaro che libera F. Amoroso davanti alla porta e il “Lupo” realizza un meraviglioso tiro al volo: 6-3. Il Rovereto si gioca la carta di Bazzanella come portiere di movimento, e al 14’30 Del Gaudio sfiora il palo a porta vuota, e poco dopo non trova la porta da buona posizione su invito di Boscaro. Al 17’50 Petkovic salva sul puntone di Bazzanella. Al 18’20 però Silon buca difesa e portiere e accorcia per i suoi: 6-4. Preme il Rovereto, ma il Cornedo si chiude e in contropiede con Del Gaudio al 19’59 sigla il definitivo 7-4. Finisce dunque con un successo bluamaranto che porta la squadra di De Andrade agli ottavi di finale nazionali di questa Coppa Divisione, stagione.
Ufficio Stampa Cornedo
Articoli correlati

