skin adv

#futsalmercato, Marco Abati torna nel femminile: da Rieti a Perugia

 01/07/2019 Letto 626 volte

Categoria:    Femminile
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    PERUGIA





Torna in Umbria, torna nel femminile Mister Marco Abati. Un tecnico apprezzato e conosciuto nel mondo del calcio a 5, con un curriculum invidiabile, dalla panchina in rosa dell’Olimpus Roma all’ultima esperienza con il Real Rieti dove ha alzato in questa stagione, la Coppa della Divisione. Fortemente voluto dalla dirigenza del Perugia Futsal, il mister e lo staff sono a lavoro per completare il roster biancorosso.
 
𝙎𝙞 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙛𝙚𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙡𝙚, 𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙖𝙫𝙚𝙧𝙡𝙤 𝙧𝙞𝙖𝙨𝙨𝙖𝙥𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙧𝙨𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙧𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙪𝙢𝙗𝙧𝙖, 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙣𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙜𝙤𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙡𝙘𝙞𝙤 𝙖 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙢𝙖𝙨𝙘𝙝𝙞𝙡𝙚 𝙚 𝙛𝙚𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙡𝙚 𝙨𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙪𝙚 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙤𝙥𝙥𝙤𝙨𝙩𝙞, 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙩𝙞 𝙝𝙖 𝙨𝙥𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙖 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙨𝙖𝙡 𝙞𝙣 𝙧𝙤𝙨𝙖?
"Inizio con un avverbio: finalmente. Tornare nel futsal femminile è per me una soddisfazione enorme.
Credo che soltanto chi ha avuto il privilegio di lavorare in questo mondo possa comprendere in modo esaustivo quanto sia gratificante lavorare con le ragazze.
Certamente l’esperienza dello scorso anno è stata straordinaria sia sotto l’aspetto tecnico che umano, ma dopo la stagione con l’Olimpus il mio più grande desiderio sportivo è sempre stato quello di tornare nel Femminile".
 
𝙄𝙡 𝙋𝙚𝙧𝙪𝙜𝙞𝙖 𝙫𝙞𝙚𝙣𝙚 𝙙𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚𝙨𝙩𝙧𝙚𝙢𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙖 𝙡𝙞𝙫𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙚𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤, 𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚' 𝙧𝙞𝙪𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙞𝙡𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚, 𝙘𝙝𝙚 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙖𝙗𝙞𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙧𝙖'𝙞 𝙣𝙖𝙩𝙖𝙡𝙞 𝙞 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙚 𝙛𝙚𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙡𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙞𝙡𝙞, 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙨𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙖 𝙚' 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙫𝙚𝙘𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙝𝙖 𝙨𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪' 𝙣𝙚𝙡 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝘼2, 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞 𝙨𝙖𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙜𝙡𝙞 𝙤𝙗𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙙𝙞 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚?
« Ritengo che avere alle spalle un settore giovanile con uno staff di tecnici di alto livello sia una cosa estremamente importante; avere la possibilità di far crescere accanto a giocatrici di grande esperienza le proprie giovani atlete sia un fattore determinante per il futuro della Società.
Sarebbe banale affermare il classico l’obiettivo è fare meglio della stagione scorsa. Migliorarci è un dovere, attraverso il lavoro quotidiano, l’entusiasmo ed un pizzico di incoscienza!".
 
𝙉𝙤𝙣 𝙨𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝙜𝙞𝙧𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙖𝙡𝙘𝙞𝙤 𝙖 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙞𝙙𝙚𝙧𝙖' 𝙖𝙡 𝙋𝙚𝙧𝙪𝙜𝙞𝙖 𝙁𝙪𝙩𝙨𝙖𝙡, 𝙢𝙖 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙙𝙞𝙧𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙡𝙖 𝙎𝙚𝙧𝙞𝙚 𝘼2 𝙛𝙚𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙡𝙚 𝙝𝙖 𝙖𝙫𝙪𝙩𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙖𝙣𝙩𝙖 𝙨𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙚 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙚 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖, 𝙡𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖' 𝙚 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙚𝙩𝙞𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖' 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤, 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙜𝙞𝙖' 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙧𝙤𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙨𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙖?
« Ho trovato un gruppo di persone che mi ha fatto capire immediatamente quanto tempo e quanta passione dedica a tutte le squadre del Perugia.
Sono ansioso di conoscere le ragazze che hanno fatto parte del roster la scorsa stagione; ripartiamo da lì, da un gruppo di atlete di grande esperienza e qualità per andare ad inserire dei profili con caratteristiche in grado di completare ed aumentare il potenziale della squadra.»
 
MONTANELLI Entusiasta il Presidente del Perugia Futsal, Riccardo Montanelli, che da oltre due mesi, sta lavorando sull’assetto societario e dirigenziale affinché ogni squadra abbia i propri riferimenti ben precisi. "L’arrivo di Abati alla guida tecnica del Perugia Futsal è motivo di grande orgoglio per noi! Con la sua esperienza e le sue conoscenze sicuramente risulterà un valore aggiunto a tutta la società, oltre che alla prima squadra. Per ciò che riguarda la serie A2 femminile si sta creando una solida identità partendo proprio dai responsabili generali: Luca Berti Nulli, Chiara Di Santi ed Emanuele Moscatelli sarà il tridente organizzativo a disposizione di mister Abati, Danilo Giorgetti il riconfermatissimo preparatore dei portieri e Matteo Regnicoli curerà i rapporti tra prima squadra e settore giovanile".
 
Ufficio stampa Perugia




Pubblicità