Prove di fuga. Marco Bonanni: "Nettamente superiori al Ciampino"
Primo allungo in classifica per l’History 3Z, che, dopo aver conquistato la vetta del girone E, vola adesso a più quattro sulle prime inseguitrici. La vittoria esterna nello scontro diretto sul campo del Città di Ciampino, sommata alla sorprendente sconfitta della Nuova Arca con il San Giustino, ha disegnato una situazione ideale per la compagine del presidente Palermo, ora più che mai favorita alla promozione.
RISULTATO STRETTO – Nel big match di venerdì la squadra ha sfoderato una prestazione di alto livello e il 4-3 finale sembra non rendere il giusto merito a Didonè e compagni: “Dal punto di vista tecnico, sono molto soddisfatto – premette Marco Bonanni –. Abbiamo quasi sempre dominato, infatti due dei loro gol sono arrivati attraverso calci da fermo. Per il resto i nostri avversari hanno fatto poco o nulla. Si è vista una differenza abbastanza netta tra noi e loro. Adesso che abbiamo affrontato tutte le nostre rivali posso dire che, a mio parere, ci sono almeno un paio di squadre superiori al Ciampino. Venerdì abbiamo tenuto sempre in mano la gara, complicandocela da soli. Aver vinto con un solo gol di scarto può rappresentare la nostra unica colpa”.
Nessuna fuga – Quattro punti di vantaggio sono un buon bottino, ma non rappresentano una certezza: “È presto per parlare di fuga – spiega il mister –. Vediamo come si chiuderà il girone di andata e come andrà la prima di ritorno. Se riusciremo a incrementare il distacco, allora potremo iniziare a parlare di fuga”. Senza dubbio la prossima giornata potrebbe essere quella buona per allungare ulteriormente, anche perché la sfida con il Colonna, attualmente ultimo, non dovrebbe presentare insidie: “Sulla carta non ci dovrebbero essere problemi, ma lo 0-0 all’esordio con il Pantano Borghese deve farci tenere alta la concentrazione. Le gare vanno vinte sul campo e noi cercheremo di farlo per approfittare dello scontro diretto tra Nuova Arca e Città di Ciampino”.
UNDER 21 - Vince con lo stesso punteggio (anche lei in trasferta) l’Under 21, capace di imporsi contro la Vis Subiaco al termine di un match molto combattuto: “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile e che, a causa delle tante assenze, avremmo fatto fatica – afferma Alessio Bonanni –. Siamo scesi in campo con diversi Juniores e grazie al loro contributo siamo riusciti a portare a casa tre punti importanti per il morale e per la classifica. Non dobbiamo, però, montarci la testa. Anche se stiamo disputando un campionato sopra le aspettative, occorre mantenere un profilo basso e continuare a lavorare, nonostante non sia semplice allenarsi con un gruppo di giocatori diviso tra prima squadra e Juniores”. L’undicesima giornata prevede un’altra sfida esterna, questa volta sul campo della Vigor Perconti: “Sulla carta può sembrare semplice, ma in questa categoria non esistono partite scontate. Dovremo andare lì con la convinzione di portare a casa il successo”. Il direttore sportivo chiude con un attacco al Comitato: “Siamo a dicembre e ancora non si sa nulla sul regolamento. Stiamo giocando senza sapere se si disputeranno i playoff ed eventualmente quali posizioni riguarderebbero. La situazione è davvero poco chiara e in questo modo si rischia anche di falsare il campionato”.
Antonio Iozzo
Articoli correlati



