La Pisana, Manuel Fiorani è il nuovo diesse: "Già al lavoro per far crescere la società"
La Pisana non si fa attendere e gioca di anticipo, è ancora presto per appendere il cartello "chiuso per ferie", ammesso sia lecito. Con la risposta favorevole all'istruttoria relativa alla domanda di iscrizione al campionato di Serie B, in piena riorganizzazione prima dell'inizio della regular season, si annuncia un'importante novità sul fronte dirigenziale: Manuel Fiorani è il nuovo diesse biancorosso.
Manuel accoglie così La Pisana, con queste prime parole di gratitudine: "Ringrazio la società, il presidente Christian Casadio per avermi dato questa possibilità. Un ruolo inaspettato a dire il vero, che il diggì Simone Angilletta ha fortemente voluto in considerazione del mio bagaglio di esperienza. Mi ha sorpreso, ma sono entusiasta di prendere parte a questo ambizioso progetto. Sento un forte senso di responsabilità e appartenenza. Di concerto con lo staff, siamo già al lavoro per far crescere la società e le attività sia a livello qualitativo che quantitativo, coinvolgendo in particolare i giovani. Raccolgo un'eredità importante lasciata da due Icone di questo sport nel panorama laziale, Gianluca Zoppi prima e Giuseppe Picciano poi. Grazie anche al loro fantastico lavoro se questa società è arrivata dove si trova adesso. A tutti e due una dedica speciale, dai quali ho appreso molto in questi anni”.
Per lui un grandissimo riconoscimento da parte della proprietà, ma soprattutto ruolo indicato con veemenza dal diggì Simone Angilletta, fiducioso, convinto e consapevole della scelta: "Manuel in realtà non ha bisogno di presentazioni - afferma Simone -. Ha ottenuto risultati importantissimi a livello giovanile sia con la Pisana che con le realtà precedenti. È proprio la sua qualità in questo ambito che ci ha dato il via per proporgli questo ruolo - sottolinea il diggì -. Ormai lo sport, specie quello del nostro livello, ha bisogno di progetti strutturati e sostenibilità e credo che Manuel sia una delle migliori figure in questo settore. È bastata una telefonata di un secondo con il presidente per arrivare subito a questa decisione - conclude - abbiamo iniziato subito a lavorare in questo senso, perché crediamo che lo staff tecnico e dirigenziale valga quanto la rosa dei giocatori".
Qui già da responsabile del settore giovanile della stagione 2023-2024 con eccellenti risultati conseguiti sul campo con il roster U21, a Manuel un ruolo davvero cruciale bilanciato da onori e oneri, con l’obiettivo di ottimizzare il percorso dei ragazzi. A lui il compito di scrivere una liaison tra giovani, giovanissimi e prima squadra. Un percorso di crescita fin qui di tutto rispetto per Manuel, dalla Serie D provinciale all'attuale B nazionale, passando per la scuola calcio e attività di base, per le categorie C1, C2, U19 Élite e U21 campione regionale, non tralasciando la Coppa Lazio, uno dei suoi al TDR e la figura di diesse in altre realtà a rimbalzo controllato. Una solida reputazione nel settore giovanile e nello scouting.
Il neo direttore sportivo è già al lavoro, a stretto contatto con la dirigenza, per la costruzione delle rispettive rose. Le prime mosse di mercato sono attese nelle prossime settimane, ma la stagione 2025/2026 inizia già a prendere forma, con l’obiettivo di mantenere e migliorare i risultati già acquisiti. Al nuovo DS, il più sincero e grande in bocca al lupo.
Ufficio Stampa La Pisana
Articoli correlati



