Eagles Frosinone, Valerio Scaccia è il nuovo diesse: "Obiettivo? Costruire una società strutturata"
Dopo l'euforia per l'ufficialità del ripescaggio in Serie C1, in casa Cogein Eagles Frosinone è già tempo di guardare avanti e programmare la prossima, entusiasmante stagione. Per farlo, la società ha piazzato un colpo importante nel proprio organigramma, affidando il ruolo di direttore sportivo a Valerio Scaccia. Un nome che nell'ambiente del calcio a 5 risuona forte, noto per la sua lunga carriera che lo ha portato a calcare i palcoscenici nazionali e per il suo fiuto infallibile nello scovare giovani talenti. Appena arrivato, e forse non è un caso, è giunta la lieta notizia della C1, un traguardo che apre scenari ambiziosi. Abbiamo incontrato Valerio per le sue prime sensazioni e per capire come intende affrontare questa nuova avventura.
Benvenuto nella famiglia Cogein Eagles Frosinone. La notizia del ripescaggio in Serie C1 è arrivata quasi in concomitanza con il tuo ingresso. Un segnale del destino o c'è già il tuo zampino in questo importante traguardo?
"Vorrei partire ringraziando la società per la fiducia dimostrata e per avermi fortemente voluto. La domanda di ripescaggio in Serie C1 è stata la prima cosa che ho proposto in società, c’erano i criteri per farla e un punteggio importante ottenuto sul campo, fare la Serie C1 deve essere un motivo di orgoglio e uno stimolo maggiore per noi. Ma il merito di tutto ciò è della società, dello staff tecnico e dei giocatori dello scorso anno per la stagione che hanno disputato”.
Sei riconosciuto come un grande scopritore di giovani talenti. Con l'approdo in C1, la tua visione per la costruzione della squadra si concentrerà maggiormente su questa linea o ci sarà spazio anche per l'esperienza?
"Io credo molto nei giovani e saranno in pianta stabile in prima squadra e sono sicuro che avranno un minutaggio importante. La squadra sarà un mix di giocatori esperti e di giovani. L’età media della rosa si aggira su 22 anni”.
Il campionato di Serie C1 è molto competitivo. Quali sono le tue prime impressioni sulle sfide che la Cogein Eagles Frosinone si troverà ad affrontare e quali ritieni saranno le chiavi per ben figurare?
"Questa sarà un po’ la stagione zero, l’obiettivo di questa stagione è costruire una società strutturata nelle sue figure dirigenziali, i giocatori si adeguano sempre alla società che trovano e noi vogliamo diventare una società di riferimento in Ciociaria. Per quanto riguarda il campo, vogliamo valorizzare i giovani del territorio e vi anticipo che ci sarà anche un ragazzo straniero del 2006 con esperienze già in Italia nel nazionale che verrà ad arricchire il roster della squadra".
Il presidente Iori ha sottolineato la crescita della società e l'importanza del lavoro svolto. Come intendi contribuire con la tua esperienza a consolidare e ulteriormente sviluppare questo percorso di crescita?
"Nello sport come nella vita bisogna sempre migliorare, il mio motto è sempre stato che i dettagli fanno la differenza, e così sarà anche qui alla Cogein Eagles Frosinone. Cercheremo di migliorare nella cura dei dettagli”.
Quali obiettivi ti poni personalmente e per la squadra in questa tua nuova avventura da Direttore Sportivo della Cogein Eagles Frosinone?
"Il mio obiettivo è strutturare la società in maniera ancora migliore con ruoli precisi per ognuno, con me tutti saranno parte integrante del progetto, ognuno dovrà portare la sua percentuale per arrivare al 100% del lavoro fatto bene, ricordando che tutti siamo importanti ma nessuno indispensabile. Dal punto di vista tecnico, punteremo sui giovani e su 3-4 senior che ci aiuteranno in questo progetto. Siamo orgogliosi di rappresentare la Ciociaria, difenderemo le nostre origini e la nostra terra nel massimo campionato regionale. Dobbiamo mantenere la categoria e ottenere la salvezza anche all’ultimo secondo dell’ultima partita di campionato”.
Ufficio Stampa Co.Ge.In. Eagles Frosinone
Articoli correlati


