Italia-Spagna, un classico senza tempo in Liguria. Castiglia: “Proseguiamo con la stagione dei grandi eventi”
Italia-Spagna, basterebbe da sola ad aprire il viale dei ricordi: semi e finale del Mondiale, semi e finale dell’Europeo. Un classico senza tempo. Ma stavolta la sfida tra Azzurri e Furie Rosse parte da un evento di futsal, inserendosi in un contesto ben più ampio, quello della celebrazione della Liguria come “Regione Europea dello Sport 2025”. Ecco quindi che Italia-Spagna dell’11 novembre (ore 20) e CDM-L84 Torino – Sky Match dell’8 novembre (ore 20.30) della settima giornata di Serie A KINTO -, entrambe a Campo Ligure, diventano tasselli di un mosaico molto più grande, un veicolo potente per diffondere i valori dello sport e per promuovere l’immagine di un intero territorio, che nel 2025 è destinato ad essere il cuore pulsante dell’attività sportiva continentale.
CASTIGLIA - “Ringraziamo la Regione Liguria, il Comune di Campo Ligure e il Presidente della CDM Matteo Fortuna per lo sforzo organizzativo profuso. Italia-Spagna è una partita che rappresenta la storia di questo sport”. Così il Presidente della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia: “In Liguria abbiamo organizzato la Final Eight femminile del 2024, sappiamo bene quanta passione c’è per il futsal, sono convinto che vedremo sugli spalti tanti appassionati, famiglie e bambini. Proseguiamo con la stagione dei grandi eventi, rilanciando la sinergia con la FIGC, per continuare una progettualità portata avanti con determinazione. Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per un cambiamento positivo, ormai avviato”.
FORTUNA - A petto in fuori anche Matteo Fortuna, Presidente del CDM Futsal, tornato quest’anno in Serie A KINTO. “Siamo davvero molto felici per la scelta di Campo Ligure come sede per questa partita della Nazionale – commenta il numero uno del club ligure -, è la testimonianza migliore del fatto che tutta la Liguria sta facendo ormai da anni dei grandi passi avanti nella promozione e nella crescita del movimento futsal”.
BIGLIETTERIA - Per poter accedere all’impianto sarà necessario richiedere il tagliando gratuito – attualmente non ancora disponibili – presso i centri autorizzati Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati

