Coppa Divisione, altra rimonta subita: la MGM 2000 va subito fuori
Termina subito l’avventura dell’Mgm 2000 nella Coppa della Divisione. Dopo la sconfitta all’esordio nella competizione per 4-3 con la Domus Bresso è arrivata un’altra battuta d’arresto per la squadra di mister Pablo Parrilla, che a Bulciago ha subìto un’altra rimonta finendo per cedere all’Energy Saving Futsal per 6-4.
LA PARTITA - Un match e un epilogo molto simile a quello di sette giorni fa a Burago di Molgora, quando i neroverdi hanno chiuso in vantaggio per 2-0 il primo tempo, per poi subire una clamorosa rimonta nella ripresa. Anche questa volta l’Mgm era partita col piede giusto con le reti di Scavino e di Demito nella prima frazione, ma nel secondo tempo è successo di tutto e i padroni di casa hanno ribaltato completamente la situazione sfruttando le incertezze e le disattenzioni in fase difensiva dei morbgnesi, che già erano venute a galla nella sfida con la Domus. L’Mgm saluta così anzitempo la competizione e può concentrarsi ora sull’esordio in campionato in serie A2 Élite, anche se occorrerà alzare i giri del motore e offrire una prova difensiva con un’attenzione completamente diversa. Il debutto nella nuova categoria è alle porte, sabato 27, alle 16, la trasferta contro l’Elledì segnerà l’inizio del campionato. Contro l’Energy, squadra affrontata la passata stagione in serie A2, nella quale gioca l’ex Filippo Teramo, tra i protagonisti della promozione, l’Mgm ha dovuto fare a meno dei due acquisti estivi di grande risonanza, Federico Borolo e Ivan Hartingh. I morbegnesi hanno sbloccato il risultato dopo soli cinque minuti, grazie a un altro arrivo dell’estate, Leonardo Scavino, che sugli sviluppi di una rimessa laterale ha duettato bene con Demito prima di battere il portiere con un tiro dalla distanza. L’Energy ha attraversato un momento di difficoltà anche poco dopo con l’espulsione di Sardella. Gli ospiti in superiorità numerica hanno trovato il raddoppio con Demito all’11’, caparbio in area di rigore a ribadire in rete dopo aver colpito la traversa al primo tentativo. All’intervallo Mgm avanti di due. Nella ripresa si è assistito alla reazione dei gialloblù, che dopo soli due minuti si rimettevano in careggiata con il gol di Colletta sugli sviluppi di un calcio d’angolo. È proseguita la fase no dei morbegnesi, che nel giro di due minuti incassavano altre due reti: il pareggio è pervenuto ancora da corner con Previtali (minuto 5’), il sorpasso ha portato la firma del grande ex, Teramo, sugli sviluppi di una ripartenza. Ha continuato a grandinare in casa Mgm, anche capitan De Stefano al 9’ si univa alla festa con un tap-in vincente, valso il 4-2. Due minuti più tardi è arrivata anche la quinta rete dell’Energy Saving Futsal con Montrasio. Reazione di orgoglio dell’Mgm nell’ultima parte di gara con i gol di Scavino (doppietta personale) e Pais. L’arrembaggio finale non ha portato però i frutti sperati e Previtali, con la squadra morbegnese tutta all’attacco alla ricerca del pari, ha messo i titoli di coda sull’incontro.
MGM 2000 MORBEGNO: Mazzaglia, De Carli, Demito (1), Romagnoli, Iervolino, Licco, Cosentino, Scavino (2), Pais (1), Grazioli, Dos Santos, Benfatto. All. Parrilla.
ARBITRO: Santarpia di Castellamare di Stabia e Bushi di Rovereto.
Ufficio Stampa MGM 2000
Articoli correlati



