skin adv

Francesco Viglietta alla corte di Pandalone: sarà il preparatore atletico e tecnico dell'Under 21

 06/07/2013 Letto 1533 volte

Categoria:    Serie B
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    PRATO RINALDO





Paolo Forte cala il poker! Dopo l’inserimento nello Staff di Segantini e Giustinelli, è la volta di Francesco Viglietta che, con la benedizione del Presidente Raffaele Pandalone, farà parte dei “fantastici quattro” che si sono assunti l’onere di far decollare un progetto ambizioso sotto la guida del Tecnico di Colleferro.
Tecnico della Rappresentativa Regionale Giovanissimi, Viglietta è docente di Calcio e Calcio a cinque all’Università di Roma “Foro Italico” e vanta una significativa esperienza sulle panchine di formazioni delle Serie Regionali. Esperto del Settore Giovanile, è uno degli istruttori più accreditati dei corsi CONI FIGC.
Paolo Forte l’ha voluto al Prato Rinaldo per confermare  la linea dettata dalla Società, che ha fortemente investito nella creazione di un gruppo di professionisti, esperti di Futsal, in grado di sviluppare strategie operative mirate ad un processo di crescita graduale, ma progressivo, dell’intera struttura.
Come mai questa scelta, Francesco?
“Ringrazio Paolo per avermi voluto accanto a lui, nello Staff che sta prendendo in mano le redini del Prato Rinaldo. Il progetto che mi ha presentato mi ha convinto a scegliere, tra le diverse offerte che mi si sono presentate,  Colleferro e il Prato Rinaldo come la mia casa sportiva per il prossimo futuro. E la presenza di un mio amico storico come Marco Giustinelli, ha fatto il resto.”
Ricoprirai un ruolo prettamente tecnico?
“Sarò il Preparatore della Prima Squadra e siederò in panchina accanto a Paolo. Inoltre sarò il Responsabile tecnico dell’Under 21, coordinando sia la fase di preparazione atletica tra i due gruppi che la fase tecnico tattica. In un progetto degno dii tale nome, tutte le formazioni del Club debbono adottare lo stesso tipo di gioco, in modo da poter utilizzare senza troppi problemi anche i giovani dell’Under.”
Che sono resi obbligatori anche dal regolamento?
“Certamente, ma il discorso è molto più ampio. Vogliamo valorizzare i nostri ragazzi e quindi è necessario che vivano e si allenino a stretto contatto con i giocatori più affermati e, soprattutto, cercando di assimilare gli stessi movimenti, lo stesso ritmo, gli stessi tempi di gioco. E questo è possibile se esiste qualcuno che rappresenti la continuità tra le due formazioni. E io dovrò svolgere questo compito.”
Continuerai ad occuparti della Rappresentativa Giovanissimi del Comitato Regionale Lazio?
“La scelta, come sempre, è del Presidente Zarelli. Da parte mia tutta la disponibilità a continuare il lavoro con i ragazzi che ho iniziato già da qualche anno, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Abbiamo sfiorato la finale del Torneo delle Regioni, cedendo in semifinale, proprio qui a Colleferro, al Veneto che si è poi laureato campione e dopo aver espresso, a detta di tutti gli addetti ai lavori, il miglior gioco della manifestazione. E’ mancata la ciliegina sulla torta, peccato …”
Quali sono i traguardi di Viglietta nella stagione che va ad iniziare?
“Innanzitutto, ricominciare a respirare l’aria del ‘nazionale’ che ormai mi mancava da qualche anno e riprendere familiarità con la categoria. Lavorare a fianco di un allenatore come Forte significa imparare molto e dare anche molto, sulla base dell’esperienza che ho maturato nelle serie regionali. Debbo dire che ci siamo trovati subito in sintonia, sia con il Mister che con il presidente e tutto il gruppo dirigenziale. Il mio obiettivo è quello di valorizzare al massimo il Settore Giovanile e portare in Prima Squadra ragazzi seri e  preparati in grado di sfruttare al meglio questa opportunità. E penso che si stia costruendo il gruppo e l’ambiente adatto.”
Ufficio Stampa
Asd Prato Rinaldo





Pubblicità