Futsal Future Cup, concluso il primo giro di raduni. “Entusiasmo e disponibilità”
Prosegue a pieno ritmo il lavoro di scouting che porterà alla prossima edizione della Futsal Future Cup. Le 4 Rappresentative prendono forma attraverso gli appuntamenti che stanno interessando tutto lo stivale e che hanno tutti lo stesso minimo comune denominatore: l’entusiasmo degli atleti convocati e dei loro responsabili tecnici.
LEMMA - Danilo Lemma, responsabile tecnico dell’Area Nord, fa il punto dopo le prime tappe a rimbalzo controllato. “Entrando a far parte dello staff del Club Italia, ho constatato di persona quanto il progetto Future Cup sia veramente di grande aiuto fornendo alla Nazionale Under 19 dei giocatori che possono essere utili alla causa. Recentemente, al Main Round UEFA in Slovacchia, ben 5 ragazzi che facevano parte del gruppo squadra, erano presenti un anno fa all’edizione 2024 a Rimini. Per quanto riguarda i raduni, abbiamo trovato grande entusiasmo da parte dei ragazzi. Devo dire che in buona parte hanno mostrato, al di là di qualità fisiche e tecniche differenti, una valida conoscenza della nostra disciplina, segno che tante tra le società di appartenenza lavorano bene all’interno dei loro club e questa cosa è molto positiva e incoraggiante”.
BUSATO - Soddisfatto anche Cristian Busato, responsabile dell’Area Centro-Nord. “Non posso non sottolineare la grande disponibilità da parte dei ragazzi, delle loro famiglie e delle società, che hanno agevolato molto il nostro lavoro mostrando massima collaborazione. Nei raduni della mia zona di competenza, dall’Emilia-Romagna, alle Marche, passando per Umbria e Toscana, ho visto prospetti molto interessanti e questo grazie alla professionalità dei loro istruttori, il che è un bene per tutta la disciplina. Disponibilità e atteggiamento propositivo fanno già tanto per quanto mi riguarda, ma anche il profilo tecnico è buono. Abbiamo delle linee guida e le seguiremo, cercando di portare al maxi evento finale i talenti più meritevoli”.
MANNO - Riccardo Manno, responsabile dell’Area Centro-Sud, si è mosso tra Lazio, Abruzzo e Campania. “Col Torneo delle Regioni in corso di svolgimento, gli ultimi appuntamenti si sono concentrati prevalentemente sui profili 2007 e 2008, che saranno anche la base del prossimo biennio della nazionale Under 19, ma è al termine del TdR, con i raduni di maggio, che avremo una visione totale. Nel frattempo, il riferimento è quello di un campionato Under 17 che sta crescendo non soltanto dal punto di vista qualitativo, ma anche dal punto di vista quantitativo e le indicazioni avute sono state positive. In alcune regioni, parte degli atleti ha già esperienza anche in ambito nazionale o si allena quotidianamente con la prima squadra. In ogni caso, anche ove non ci sia questa possibilità, il livello è buono”.
RECCHIA - Infine Giampiero Recchia, tecnico dell’Area Sud. “I raduni di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia mi hanno dato ottime sensazioni: da parte di tutti i ragazzi c’è stata educazione, attenzione e voglia di mettersi in mostra in modo genuino. Abbiamo prospettato loro il progetto e ne hanno immediatamente colto l’importanza, sfruttando al meglio l’opportunità della convocazione. Alla fine di questo viaggio, soltanto pochi atleti per ogni regione parteciperanno alle finali, ma a livello generale sono rimasto molto colpito dalla qualità: a dispetto della loro giovane età, tutti i convocati hanno mostra un’ottima base di preparazione. Grazie, in chiusura, ai tecnici del Torneo delle Regioni, per il lavoro sinergico nella segnalazione di alcuni nomi e alle società, sempre molto attente verso i propri tesserati”.
Ufficio Stampa LND
Articoli correlati



