skin adv

L'incubo è diventato realtà: la Cariatese vince il play-out e condanna la Nuova Fabrizio

 10/05/2025 Letto 75 volte

Categoria:    Serie C1
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    NUOVA FABRIZIO





Vincendo il play-out  assoluto nel derby jonico, la Sportiva Cariatese ottiene la salvezza in C1 di fustal calabrese per la stagione 2024-2025. Al pala “Eventi” di Rossano, la squadra cariatese di misura batte la Nuova Fabrizio e festeggia il traguardo prefissato e tanto ambito. La formazione coriglianese, nonostante il vantaggio del fattore casalingo e la possibilità di aspirare alla salvezza anche attraverso il doppio risultato, non riesce nell’impresa. Non ci era riuscita, alle stesse condizioni di regolamento, neanche sette giorni prima sempre in casa contro il Pantere Nere Catanzaro. 
 
Si chiude l’annata nel peggiore dei modi per la squadra di mister Carnuccio andata in fase di stallo da tempo per una serie di traversie, in primis i tanti calcettisti infortunati, a mezzo servizio in rosa o andati via. Contrariamente alla scorsa stagione, questa volta la cura Carnuccio non funziona, arrivato dopo la risoluzione con il tecnico Madeo. Le colpe come i meriti, tuttavia, vanno sempre ripartiti tra tutte le componenti tecniche e societarie. Le ambizioni iniziali di alta classifica via via si sono trasformate in un incubo clamorosamente divenuto realtà. In effetti, come contro il Pantere Nere Cz, anche contro la S. Cariatese, i coriglianesi pagano amnesie e lacune. Match, comunque, vibrante e intenso fino alla fine ma condizionato da un vistoso errore difensivo nei primissimi minuti che permette ai cariatesi di portarsi in vantaggio. I ragazzi dell’allenatore Oliverio, alla vigilia col solo risultato della vittoria a disposizione, appaiono più scattanti e lesti nel colpire nei momenti decisivi, sapendo soffrire sugli assalti avversari. Sportiva che infila la salvezza a corredo di un torneo di rilievo e livellato verso l’alto. Per la cronaca, al 3', cariatesi in vantaggio con Acotto che ruba palla, su un pasticcio difensivo dei locali, ed insacca. Ospiti che si fanno pericolosi, subito dopo, su un’incursione di Lobello ma il portiere di casa Campana chiude bene gli spazi. I locali si propongono, invece, con una conclusione di Cosentino deviata in angolo di piede dall’estremo ospite Martino. Si va al riposo col vantaggio dei cariatesi mentre nella ripresa, sempre per i locali, Cosentino ha una doppia occasione: la prima finita sul fondo e la seconda ricacciata dal portiere Martino. Poco più tardi ci prova anche il compagno di squadra Graziano con un diagonale terminato di poco fuori. Azioni offensive che proseguono sia con Cosentino che con Buffone ma senza effetti. N. Fabrizio che preme sull’acceleratore e con Librandi becca anche un palo pieno. Partita che scivola via ma al  29'  su contropiede la S. Cariatese raddoppia con Pirillo. Al 30’, su una trama manovrata, i locali accorciano le distanze con capitan Berardi. A nulla servono, però, gli ultimi tentativi per pareggiare i conti perché il risultato si cristallizza sul 2 a 1 finale a favore dei cariatesi che possono esultare per la salvezza ottenuta. 
 
Sul fronte coriglianese volti scuri, poca voglia di parlare e tanto rammarico per un epilogo stagionale a dir poco orribile. L’unica strada per ritornare in C1 in estate sarà presentare la domanda di ripescaggio altrimenti si dovrà ripartire dalla C2. Non prima però di aver analizzato errori, orrori e vicissitudini molteplici da cui far tesoro per programmare il futuro prossimo.   
 
Ufficio Stampa Nuova Fabrizio
 



COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità