skin adv

Ruzzene piede caldo: MestreFenice di gran carriera in semi playoff

 25/05/2025 Letto 108 volte

Categoria:    Serie A2 Élite
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    MESTREFENICE





Il MestreFenice continua la sua corsa e si qualifica per la semifinale contro il Cdm Genova. Contro Rovereto, senza Rafinha e Hachimi, arriva il secondo successo su due, e dopo il 2-6 del PalaMarchetti ecco servito il 5-2 del Franchetti. Partita in cassaforte subito con l’invenzione di Pires dopo 26”, ma poi supremazia confermata da una prestazione maiuscola di tutti i ragazzi di Mastrogiovanni e Vecchiato, che hanno ruotato tutta la rosa a loro disposizione. Tutta a eccezione di Di Odoardo e Vailati, a cui siamo tutti vicini in questo momento. Tra le tante cose positive i tanti minuti e il ritorno al gol di Bebetinho, Bui sempre più determinante con invenzioni sia nelle conclusioni personali che negli assist, Ruzzene ancora in rete con una doppietta come nell’andata di sette giorni fa. E tutti sopra le righe contro i trentini, per una prova solida e concreta. La corsa continua, l’asticella si alza perché il Cdm è avversario ostico e la trasferta di Campo Ligure è sempre tra le più insidiose. Ci vorrà il miglior MestreFenice, quello insomma che si è visto oggi al Franchetti.

LA CRONACA - Si parte con Yaghoubian, Bordignon, Pires, Bebetinho, Maltauro e al primo affondo è gol. 26” per il calcio d’angolo di Bordignon per Pires, conclusione di sinistro e palla nel sette, 1-0. Ancora MestreFenice al 5’13” con Bui che inventa in profondità per Pires, pallonetto che Veronese blocca in due tempi. Bui che si mette in proprio al 5’21”. Bordignon sulla sinistra, Bui che sull’uscita di Veronesi lo beffa con un tocco sotto di sinistro da vedere e rivedere, 2-0. Sempre padroni di casa che hanno già ipotecato il passaggio del turno. Al 6’20” Crescenzo per Ruzzene sulla destra, palla al centro per Moscoso, Veronesi para, ripartenza Olympia, Yaghoubian che si oppone su Bazzanella. È sempre MestreFenice. Al 10’11” Moscoso si gira, Veronesi chiude. Al 10’20” conclusione di Ruzzene, Veronesi in angolo. Al 12’13” Maltauro si gira in un fazzoletto, Veronesi in corner. Sempre il pivot brasiliano al 13’41”, Veronesi chiude. Batti e ribatti al 15’06”. Veronesi su Pires, dalla parte opposta Yaghoubian su Festini. Al 15’31” dalla distanza Gastaldello, vola Yaghoubian. Al 16’15” Veronesi di pugno su Bui. Al 17’50” ci prova Thyago Monteiro, centrale per Yaghoubian, contropiede con Ruzzene che serve per Bui davanti alla porta, ma la sfera è forse troppo arretrata, e non riesce nella deviazione. Al 19’20” punizione dal limite per il MestreFenice. Schema tra Bui e Bebetinho con il brasiliano che la piazza per il 3-0. Il secondo tempo si apre con un bel gesto di fair play. Al 1’23” Cristel sulla banda destra si ferma per infortunio, Moscoso che gli ha rubato palla potrebbe ripartire verso la porta da solo, ma si ferma mettendo la sfera in fallo laterale. Al 3’47” Ruzzene in contropiede ma Veronesi salva, arriva Moscoso e Thyago Monteiro salva sulla linea. Al 5’31” Gastaldello per Bazzanella, colpo di tacco del pivot trentino da distanza ravvicinata, intuisce Yaghoubian. A colpo di tacco risponde colpo di tacco. Al 6’41” Bui per Bordignon, di tacco per l’accorrente Maltauro, para Veronesi. Al 8’13” il diagonale di Gastaldello è largo. Ancora Gastaldello al 8’34”. Apre per Frisenna, Yaghoubian in corner. La determinazione ospite viene premiata al 8’52” Frisenna dopo aver saltato Maltauro con un lob, conclude su Yaghoubian, che prima respinge ma non può nulla sul tap-in dello stesso Frisenna, 3-1. Il MestreFenice reagisce subito. Al 10’30” Maltauro si gira, palla a lato di un soffio. Al 10’03” Bordignon per Crescenzo, ancora Veronesi attento. Al 11’04” punizione di Frisenna, Genovesi riesce nella deviazione in corner. Ma è ancora MestreFenice. Al 12’57” Bui va via sulla destra in un dribbling impossibile, conclusione che Veronesi respinge, il più lesto è Ruzzene, 4-1 La chiude lo stesso Ruzzene dopo un’azione corale al 13’51”. Bebetinho per Bui, al centro per Ruzzene, 5-1 Al 16’39” Gastaldello, da buon ex, è l’ultimo ad arrendersi. dribbla Ruzzene sulla destra e conclude vincente, 5-2. Sempre Gastaldello al 18’28” su punizione, para Genovesi. Al 19’08” Maltauro sulla destra per Origgi davanti alla porta, ma l’impatto è impreciso, palla alta. Infine al 19’40” Vivian per Thyago, Genovesi chiude e finisce 5-2.

MestreFenice – Olympia Rovereto: 5-2
MestreFenice: Yaghoubian, Bordignon, Pires, Ruzzene, Maltauro, Crescenzo, Moscoso, Schiavinato, Bui, Bebetinho, Origgi, Genovesi. Allenatori: Mastrogiovanni, Vecchiato
Olympia Rovereto: Festini, Bursi, Thyago Monteiro, Gastaldello, Frisenna, Veronesi, Bazzanella, Ceschini, Onzaca, Cristel, Simoncelli, Vivian. Allenatore: Saiani
Arbitri: Onesti di Pescara, Fantino di Savona. Crono: Rosa di Vicenza
Reti: Pt.: 26” Pires, 5’21” Bui, 19’22” Bebetinho. St.: 8’51” Frisenna, 12’57” – 13’51” Ruzzene, 16’39” Gastaldello.
Note: Pt.: 3-0. Ammoniti: Pt.: 19’20” Thyago Monteiro. St.: 9’23” Frisenna, 18’21” Origgi

Ufficio Stampa MestreFenice

 




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità