Serie A top 15 e nuovo format della #CoppaDivisione. Castiglia dice tutto: "Appeal e spettacolo"
Se il buongiorno si vede dal mattino, meglio che non faccia mai sera. La 42esima edizione della Serie A comincia con la visibilità propria di Sky. Una mossa, quella della Divisione, che la dice lunga sull’importanza che riveste la Serie A per l’intero movimento, sempre più sotto le luci della ribalta.
IL LIVELLAMENTO AIUTA – “Grazie a Sky Sport per averci accolto ancora una volta nella casa dello sport, è per noi un motivo di grande orgoglio - esordisce il numero uno di Viale Tiziano -. Veniamo da una stagione bellissima, densa di entusiasmo, con palazzetti pieni e partite altamente spettacolari. Abbiamo ancora nitide negli occhi le immagini della Final Eight di Jesi e di tutti i playoff, culminati nelle finali scudetto: nella sfida decisiva di Catania c’erano più di 5000 a tifare futsal e a gustarsi lo spettacolo di questa disciplina, con una folla oceanica all’esterno desiderosa di entrare nell’impianto a ore di distanza dal fischio d’inizio".
DA 15 A 14 - La 42esima edizione della Serie A sarà un anno di transizione, che precederà la riduzione a 14 squadre. Castiglia spiega tutto: “La riduzione a 15 squadre accelera il punto di caduta, vale a dire il raggiungimento delle 14 unità, previsto già dal prossimo anno: considerati i tanti impegni del calendario internazionale, ciò agevolerà la gestione del campionato per tutti i club. Penso che questo campionato a 15 squadre sarà imprevedibile, ogni giornata farà storia a sé, il livellamento aumenterà lo spettacolo. Ci sono tante società che potranno ambire a vincere tutti i trofei messi in palio dalla Divisione”.
COPPA DELLA DIVISIONE - La Serie A con 15 squadre non sarà la grande novità della stagione ormai all’orizzonte, il ritorno a una Coppa della Divisione senza vincoli non può che far bene. “Format concepito nell’ottica di creare appeal e spettacolo - rimarca Castiglia - con le squadre di categoria superiore impegnate sui campi delle squadre delle categorie inferiori, in modo che tutti, in tutta Italia, possano vedere il futsal di grande livello". La chiosa del Presidente Castiglia è sui prossimi impegni dell'Italia: "Il percorso iniziato dai nostri Azzurri è corretto, incrociamo le dita in vista dei playoff contro il Kazakistan per la qualificazione a EURO 2026: la Nazionale è un patrimonio di tutta la disciplina. Dobbiamo sostenere e incoraggiare anche l’Italfutsal femminile, che parteciperà al primo Mondiale della storia".
Redazione C5 Live
Articoli correlati



