Dal futsalmercato estivo alla nuova Serie A Tesys: il 20 settembre scatta la 1ª giornata
L’Okasa Falconara vince il secondo tricolore della sua storia, interrompe il dominio del Bitonto e lancia il guanto di sfida alle altre 11 protagoniste. La stagione 2025/25 della Serie A Femminile Tesys riparte da questo punto esatto, ma non può non tener conto di un’estate caldissima per il futsalmercato. Il perfetto antipasto di un campionato che promette spettacolo.
COME SI CAMBIA - La pole dunque è delle falchette. Domenichetti resta, Erika Ferrara, Isa Pereira e Aline Elpidio pure. Attorno un gruppo valido e altamente motivato, con due nomi in evidenza: Carturan (novità) e Taina Santos (ritorno). Ma la prima che cercherà di metterle lo sgambetto è proprio il CMB di mister Neri, colui ha portato il tricolore numero 1 nelle Marche e può fare affidamento su una squadra stellare: Vanin è la conferma 10 e lode, Taty, Renatinha, Belli e Marta Peñalver gli arrivi che fanno sognare il pubblico lucano. Ma parlando di mercato, occhio anche alla neo-promossa Women Roma di Cely Gayardo che potrà contare sulle parate di Ana Sestari, sulle geometrie di Leti Cortés e Bertè e sulle giocate del dinamico duo Tampa-Vanelli, oltre che al dinamismo di Praticò e Narcisi. Anche il TikiTaka prosegue il suo cammino in prima fascia: Gianluca Marzuoli, 4 volte Panchina d’Oro torna in patria e ritrova l’ex Bitonto Mansueto, new entry così come la tricolore Georgia Balardin, Jessica Getulio (fresca campionessa mondiale di Futbol 7) e De Angelis. Confermatissime Duda e le Nazionali azzurre Boutimah, Bettioli e De Siena. Non starà di certo a guardare un Bitonto diverso rispetto al gruppo capace di vincere 8 titoli consecutivi, ma sempre abituato a competere: la squadra riparte da Lucilèia, Diana Santos, Grieco e Nicoletti, per la prima volta in neroverde Greta Ghilardi, Lilla Torma e Bruninha, mentre Cenedese si regala il suo secondo capitolo da leonessa.
Restando in Puglia, la Soccer Altamura prepara il suo ballo da debuttante: Vanessa Pereira e Pascual assicurano esperienza, ai gol penserà l’ex capocannoniere della Serie A Tomislava Matijevic, non farne incassare sarà invece il compito di Anthea Polloni. Sempre presente dal 2011 ad oggi, la Kick Off mantiene l’ossatura della passata stagione (vedi Borges, De Souza e naturalmente capitan Bovo) e la rinforza con Manieri e Coppari. Per il dopo Carturan, la scelta ricade sull’ex aquilotta Marianna Pepe. Solite (e solide) certezze per la Lazio di Chilelli: Barca e Siclari hanno i colori biancocelesti cuciti addosso, Moreira e Betinha Costa li scelgono per la prima volta, così come fa Jhennif Da Silva Machado, talento del Torreblanca Melilla che promette spettacolo a passo di samba. Il Cagliari fa bis in Serie A e anche Vecchione raddoppia in rossoblù: i volti nuovi sono Pellegry, Ricottini e Cokito, “cantera” spumeggiante con Alice Virdis e Sveva Orrù. Colpo last second per l’Audace Verona con l’annuncio della brasiliana Evelin Luana Tosetto, ma l’attenzione principale è sempre rivolta ai talenti locali: dall’Infinity arrivano le gemelle Barban, dal Boca Santi e Ferrari. Blindata Püttow. Porta al sicuro con i rinnovi di Verdù e Zardini. Last but non least, Molfetta e Montesilvano, entrambe interessate da un profondo processo di rinnovamento: Kalè veste biancorosso per il suo ritorno nel Bel Paese, a disposizione del gruppo anche il duo ex CMB Dell’Ernia e Valenzano. Nuova veste anche per le biancazzurre del mister argentino Marcos Zuccotti: D’Incecco e Ortega i nomi di spessore, Spadano lascia l’Australia e ritrova la Serie A in Abruzzo.
CASTIGLIA - Entusiasta il Presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia. “Un nuovo inizio accompagnato da tanta adrenalina. Il femminile è un movimento in continua crescita e la Serie A Tesys in particolare è uno tra i campionati più competitivi a livello mondiale: sottolineo la presenza di tante giovani calcettiste emergenti nel futsal italiano, ma anche quella di tante campionesse internazionali che sempre più spesso scelgono di mettersi alla prova sui nostri palcoscenici. Il primo Mondiale alle porte poi, con la partecipazione della Nazionale Azzurra alla kermesse nelle Filippine, attesta l’altissima qualità del futsal femminile italiano e renderà questa stagione ancora più unica. In bocca al lupo a tutte le società, ci vediamo sui campi dello sport più bello che ci sia”.
LA PRIMA GIORNATA - Dalla “carta” al campo, per la prima giornata di emozioni della Serie A Tesys. Il campionato sarà aperto da CMB Futsal-Cagliari sabato 20 settembre alle 18 e proseguirà con Montesilvano-Lazio alle 21. Domenica 21 settembre, doppia sfida col derby Molfetta-Altamura e Women Roma-TikiTaka (ore 16), alle 18 c’è Bitonto-Kick Off, chiude il palinsesto la gara tra le tricolori dell’Okasa Falconara e l’Audace Verona (18). Tutte le partite saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5. Che lo spettacolo del futsal femminile abbia inizio.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



