skin adv

AIA, raduno di Cascia: un momento di analisi e di confronto a 360 gradi. "Una proficua collaborazione"

 19/09/2025 Letto 76 volte

Categoria:    Vari
Autore:    Divisione Calcio a 5
Società:    VARIE





Il Responsabile Franco Falvo ha aperto lunedì pomeriggio, presso il Grand Hotel Èlite di Cascia, i lavori del raduno precampionato della Commissione Arbitri Nazionale per il Calcio a 5. Cinque giorni tra innovazioni regolamentari, quiz tecnici, prove atletiche e le varie attività di perfezionamento, con gli arbitri suddivisi in due gruppi, che si avvicenderanno mercoledì, per facilitare la logistica. Lunedì sono giunti a Cascia, per portare un saluto ad arbitri e Commissione, il Vicepresidente Vicario dell’AIA Francesco Massini, già internazionale di futsal, e il Responsabile del Settore Tecnico dell’Associazione, Domenico Celi. Quest’ultimo ha manifestato la piena disponibilità a supportare i ragazzi per le attività di competenza e ha dato una carica motivazionale agli arbitri, mentre Massini ha speso parole di compiacimento per gli strumenti che l’AIA offre per la formazione dei sui associati: “Adesso sta a voi, massimo impegno e dedizione. Lo sprone che mi sento di darvi è di divertirvi con la solita professionalità. Nella vita ci sono tante priorità, ma date all’arbitraggio la collocazione che merita”, ha detto il Vicepresidente Vicario dell’AIA.

FARABINI - È seguito il saluto del Vicepresidente della Divisione Calcio a 5 Andrea Farabini: “In campo siete la terza squadra, continuate a svolgere il vostro ruolo col solito grande spirito di servizio. Vogliamo proseguire il nostro percorso di proficua collaborazione con l'AIA e con la Commissione Arbitri Nazionale”. A ruota i saluti di Francesco Arena, del Modulo Biomedico dell’AIA, di Gianni Bizzotto, Responsabile del Modulo Preparazione atletica, di Angelo Galante, Responsabile della CAN 5 Élite: “In campo fate le cose semplici ed oggettive. Arbitrate con gioia e passione. Arbitrate con il sorriso. La vostra Commissione è di grande spessore tecnico ma soprattutto umano. Lavorate con massima dedizione, credete in questa attività e soprattutto realizzate ciò che avete nel vostro cuore”, ha detto Galante. Lavori tecnici quindi nel vivo con un’altra bandiera italiana del futsal, l’ex internazionale Massimo Cumbo, oggi Responsabile del Modulo Formazione del Settore Tecnico per il calcio a 5. Cumbo e il Componente del suo Modulo Teodosio Lacava hanno egregiamente interagito con gli arbitri in aula su due aspetti tecnici molto importanti, il DOGSO, il fallo che nega l’evidente opportunità di segnare una rete, e i falli di mano. Didattica che si è protratta per qualche ora, supportata dalla visione di diversi filmati che hanno reso ancora più interessante la lezione, con i direttori di gara che grazie anche agli stimoli dei relatori hanno mantenuto molto alta l’attenzione. Le attività sono proseguite fuori la struttura ospitante: i ragazzi, coordinati da Gianni Bizzotto e la sua ‘squadra’ designata per questo raduno, hanno svolto una seduta di allenamento in una palestra di Cascia. Dopo cena è stata la volta dei colloqui tra la Commissione e gli arbitri suddivisi per regione. Questa mattina la prosecuzione dei lavori, con i test atletici e i quiz tecnici interattivi. Stanno partecipando a questo primo turno gli arbitri alla prima Stagione nella categoria, insieme ai Delegati regionali del calcio a 5, un momento di analisi e di confronto a 360 gradi propedeutico alla formazione di questi neo promossi.

Ufficio Stampa Divisione C5





Pubblicità