Ecocity Genzano, quanti rimpianti! Un tempo da star. Ma il finale è da incubo
Il match si apre con un momento di tensione al 3’ che porta all’espulsione di Bocao, colpevole di una reazione nei confronti di Barichello, su cui l’arbitro non ha esitazioni. Poi nessuna emozione fino al 13’, quando taborda strappa un pallone a Turmena, si lancia verso la porta ed apre il piattone spiazzando Siqueira. Un minuto dopo accade lo stesso: ancora Taborda a rubare su Turmena, stavolta assist per Canal, che salta l’estremo difensore e indirizza tra i pali, dove stavolta però arriva Silvestri a salvare i rossoblu. Prima dell’intervallo un’occasione per parte: prima Drahovsky impegna al volo Mammarella, poi Canal stampa sul palo il raddoppio.
SECONDO TEMPO – Pareggio dei padroni di casa che arriva dopo soltanto 26 secondi della ripresa: Drahovsky finta di calciare apparecchiando per Turmena, che infila la porta genzanese. Al quinto giro d’orologio Drahovsky in riartenza prova a punire con la punta Mammarella, che salva in due tempi. Quando stiamo per entrare nell’ultimo quarto di partita, Taborda si divora clamorosamente il sorpasso a porta vuota: mani sul volto per il rammarico. Al 11’ ripartenza fulminante di Micheletto, dove riesce a metterci in qualche modo lo zampino Siqueira. Due minuti più avanti sempre Turmena, da calcio piazzato, stampa un mancino violentissimo sul legno alla destra di Mammarella, mentre dell’altra parte del campo Micheletto è preciso e chirurgico a infilare sul primo palo il nuovo sorpasso Ecocity. Ma il nuovo vantaggio dura appena 40 secondi: incomprensione tra Tonidandel e Canal sul quale ne approfitta Turmena, che di prima intensione pareggia i conti. Un altro minuto, un altro gol: Tonidandel si fa immediatamente perdonare, lanciandosi su un cross teso di De Olivera da spingere solo in rete, 2-3. Al 17’ Siqueira si stacca dalla sua porta e calcia forte, il pallone resta fortuitamente vivo nell’area di rigore del Genzano e Drahovsky la appoggia in rete con facilità. A questo punto Colini mette il powerplay per provare a vincerla, ma il portiere catanese, alla prima chance, fa centro dalla distanza e ribalta il risultato. E’ finta? No. Ancora quinto di movimento per gli arancioneri: Barichello costruisce insieme a Micheletto in banda a destra, la mette forte verso il secondo palo, dove c’è Canal pronto a fare centro e rimettere il match sul livello del mare. Allora nell’ultimo minuto ci pensa Juanra al powerplay, e viene premiato: giro palla verso Turmena, il 17 pesca di prima il movimento a tagliare di Pulvirenti, che finalizza il 5-4 finale.
Meta Catania – Ecocity Genzano 5-4
MARCATORI: 12’31’’ Pablo TABORDA, 20’26’’ Luis Felipe Naibo TURMENA, 32’33’’ Leonardo MICHELETTO, 33’19’’ Luis Felipe Naibo TURMENA, 34’53’’ Felipe TONIDANDEL, 36’37’’ Tomas DRAHOVSKY, 37’11’’ Pedro Hernique De Freitas SIQUEIRA, 38’37’’ Mauro CANAL, 39’ 28’’ Giovanni Pulvirenti
AMMONITI:
ESPULSI: Wesley BOCAO
Meta Catania: Pedro Henrique De Freitas SIQUEIRA, Matheus Pozzer SACON, Tomas DRAHOVSKY, Michele PODDA, Leonardo BRUNELLI; Lorenzo MANSERVIGI, Wesley BOCAO, Gaetano CENTORRINO, Giulio MUSUMECI, Giovanni PULVIRENTI, Maurizio SILVESTRI, Luis Felipe Naibo TURMENA
Ecocity Genzano: Stefano MAMMARELLA, Pablo TABORDA, Federico Barra, Mauro CANAL, Leonardo MICHELETTO; Edoardo DI PONTO, Matheus BARICHELLO, Julio Miotti DE OLIVEIRA, Mohamed Boullouh Zirari MOHABZ, Felipe TONIDANDEL, Lorenzo GIACCHINI, Gennaro TUCCILLO
Ufficio Stampa Ecocity Genzano
Articoli correlati



