Cus Molise, sconfitta e rimpianti. "Troppi errori nei momenti decisivi"
Che peccato. La Laborvetro Cln Cus Molise esce sconfitta dal campo del Soverato al termine di una gara incredibile. I ragazzi di Sanginario all’intervallo sono sotto 3-0, nella ripresa incassano anche la quarta rete prima di una grandissima rimonta che li porta ad impattare sul 4-4. I rossoblù restano in partita in una seconda metà di gara vietata ai deboli di cuore. Il Soverato torna avanti e viene ripreso nuovamente. Poi sono i molisani a scappar via sul 5-6 ma i calabresi impattano e poi riescono a vincere la gara con Juninho. La Laborvetro esce sconfitta ma a testa altissima da un confronto che ha messo in luce le qualità del collettivo rossoblù.
LA CRONACA - Ci provano subito i rossoblù con un tiro di Palmegiani che trova sulla strada Scierbo. Poi è Gallinica a concludere verso la porta di Oliveira, palla debole controllata dall’estremo difensore ospite. La partita è vibrante, il Cln Cus Molise ci prova con una conclusione di Palmegiani respinta dal portiere. I molisani vanno vicinissimi al vantaggio quando Kullani ci prova dalla distanza e vede la sfera deviata da Scigliano che per poco non mette fuori causa Sciebo, il Soverato si salva. Sull’altro fronte piazzato di Gallinica che occa a Ronaldo, pallone alto. Calabresi avanti poco dopo quando Piccioni serve Ronaldo che riceve palla spalle alla porta, si gira e calcia sorprendendo Oliveira. Soverato 1 Cln Cus Molise 0. I molisani alzano subito la testa: Ferroni offre una gran palla a Joaozinho che prova a saltare Scierbo in uscita ma viene chiuso dal portiere di casa. Il Soverato raddoppia con Gallinica che si presenta solo davanti ad Oliveira e mette palla all’angolino. Soverato 2 Cln Cus Molise 0. I calabrese calano il tris quando Ronaldo sfugge a Kullani, salta Oliveira e mette in rete. I ragazzi di Sanginario hanno una reazione d’orgoglio: angolo di Joaozinho, staffilata di Soto e il palo salva il Soverato. Joaozinho e lo stesso Soto cercano di accorciare le distanze senza trovare il bersaglio grosso. Nel finale di frazione c’è l’esordio in campionato tra i pali rossoblù di Carta che sostituisce Oliveira fermato da noie fisiche. Il classe 2005 si fa subito notare per un bell’intervento a disinnescare il sinistro di Piccioni. La prima frazione di gioco si chiude con il Soverato avanti 3-0. In avvio di ripresa, dopo una chiusura di Scierbo su Joaozinho la Laborvetro è costretta ad incassare la quarta rete arrivata sull’asse Piccioni-Savio. Poi un grande Carta alza in angolo la botta di Savio. Sull’altro fronte è Palmegiani al volo a scheggiare la traversa sul corner di Joaozinho. I rossoblù riaprono la contesa quando Palmegiani avvia l’azione e serve Ferroni. Il 17 prova ad offrire a Mantuano, vince un rimpallo, torna in possesso di palla e mette in rete. E’ la scintilla che serve al Cln Cus Molise. Da questo momento gli ospiti prendono in mano la contesa. Scierbo compie due miracoli su Ferroni e Joaozinho ma deve capitolare quando Soto serve Joaozinho, sfera a Mantuano che con una sassata gonfia la rete. Ospiti con i giri del motore sempre alti: Ferroni, gran palla per Soto che trova lo spiraglio giusto e porta i suoi a meno uno. I molisani completano la rimonta. Corner di Di Stefano e Palmegiani al volo spacca la porta. Soverato 4 Cln Cus Molise 4. I calabresi reagiscono e ci provano su calcio piazzato: Scigliano trova sulla sua strada un grande Carta a deviare in angolo. Dal seguente corner il sinistro di Scigliano vale il sorpasso dei locali. La gioia dura poco però: il tempo necessario a Joaozinho di andare in contropiede e con un tocco sotto di superare Scierbo. Siamo 5-5. Match vibrante e ricco di colpi di scena: Ronaldo fa valere le sue qualità in fase offensiva, Carta con un gesto felino evita la capitolazione. Scampato il pericolo il Cus Molise mette di nuovo il naso avanti. Scambio Soto-Ferroni con il 17 che realizza in scivolata la sua doppietta personale. L’altalena di emozioni prosegue: il Soverato opta per il quinto di movimento (Ronaldo) e proprio dai suoi piedi parte il tiro che vale il 6-6. I calabresi riescono a trovare anche il gol della vittoria sempre con il portiere di movimento. Gallinica serve Juninho che appoggia a Scigliano sfera a Piccioni che mette in mezzo dove Juninho non perdona.
SANGINARIO - La Laborvetro Cln Cus Molise esce dal campo senza punti. Ed è davvero un peccato. “Abbiamo dato vita ad un secondo tempo di qualità – il commento del tecnico Sanginario – purtroppo nei momenti decisivi del confronto abbiamo commesso degli errori”.
SOVERATO-LABORVETRO CLN CUS MOLISE 7-6 (3-0 primo tempo)
Soverato: Iennarella, Ronaldo, Gallinica, Savio, Piccioni, Lombardo, Scigliano, Ribeiro, Verardi, Caffarelli, Abate, Scierbo. All. Juninho.
Laborvetro Cln Cus Molise: Carta, Oliveira, Ferrara, Di Stefano, Soto, Di Lisio, Joaozinho, Palmegiani, Mantuano, Ferroni, Evangelista, Kullani. All. Sanginario.
Arbitri: Vallecaro di Salerno e Simone di Napoli. Crono: Gammaro di Rossano.
Marcatori: Ronaldo (2), Gallinica pt; Savio, Ferroni, Mantuano, Soto, Palmegiani, Scigliano, Joaozinho, Ferroni, Ronaldo, Juninho st.
Note: ammoniti Ferroni e Scigliano, Scierbo, Juninho, Piccioni, Di Stefano. Espulso il tecnico in seconda del Soverato Gnisci.
Ufficio Stampa Laborvetro Cln Cus Molise
Articoli correlati



