Forlì a mani vuote contro il Real Casalgrandese: primo kappaò in campionato per Gottuso
Arriva alla quinta giornata la prima sconfitta stagionale per il Calcio a 5 Forlì, che al PalaMarabini si arrende 1–5 a una concreta Real Casalgrandese. Un risultato forse troppo severo per quanto visto in campo, ma che non cancella l’ottimo avvio di stagione dei biancorossi. Il primo tempo è stato molto tirato e combattuto.
La Real Casalgrandese passa in vantaggio alla prima vera occasione: azione sulla sinistra di Filadelfia, abile a liberarsi e a calciare rasoterra in diagonale; sul secondo palo irrompe Giordano, che insacca a porta vuota per lo 0–1. Il Forlì reagisce al decimo minuto con una grande opportunità: Lebbaraa trova un perfetto filtrante che mette Valentini a tu per tu con il portiere ospite Vezzani, bravo a uscire tempestivamente e sventare il pericolo. Al tredicesimo è la Real a rendersi nuovamente pericolosa con Radesco, che si gira e calcia forte di destro trovando la pronta risposta di Bertaccini, bravo ad alzare sopra la traversa. Il Forlì risponde al sedicesimo e al diciassettesimo con due conclusioni dalla distanza di Castorri e Rivani, entrambe neutralizzate da Vezzani. Al diciottesimo altra grande occasione per gli ospiti: Benmansour B. calcia di prima intenzione, ma la palla si stampa sulla traversa. Si va così al riposo sul punteggio di 0–1.
La ripresa inizia nel peggiore dei modi per i biancorossi: dopo appena 16 secondi un lungo lancio della difesa ospite pesca Giordano, che controlla con classe e sorprende tutti con un pallonetto a rientrare, concludendo con una splendida girata sotto l’incrocio. Un gol spettacolare che vale lo 0–2 e taglia un po’ le gambe al Forlì, rientrato in campo con l’intenzione di pareggiare. I padroni di casa provano a reagire e al sesto minuto sfiorano il gol con Martel, che si presenta solo davanti a Vezzani ma calcia incredibilmente a lato da ottima posizione. Al decimo arriva la terza rete ospite: De Risi si accentra e lascia partire una rasoiata che si stampa sul palo, sulla ribattuta arriva Radesco, il più lesto di tutti, che insacca per lo 0–3. Con dieci minuti di gioco effettivo da disputare, mister Gottuso sceglie la carta del portiere di movimento, inserendo Lebbaraa come quinto uomo in fase offensiva. La mossa, però, non porta i frutti sperati: arriva infatti subito il gol di Di Carlo, che su una palla vagante calcia dalla propria trequarti e trova la porta sguarnita per lo 0–4. Un minuto dopo, al quindicesimo, Bonetti trova Valentini libero sul secondo palo: il pivot biancorosso è lesto a insaccare il gol della bandiera per il Forlì. È però solo un fuoco di paglia: al diciottesimo ancora Di Carlo intercetta un pallone nella propria metà campo e, con un preciso destro dalla distanza, sigla la rete del 1–5 definitivo.
Nonostante lo stop, il Forlì conferma un ottimo bottino di 10 punti, frutto di tre vittorie, un pareggio e una sconfitta dopo le prime cinque giornate, restando saldamente in zona playoff e dimostrando di poter competere ai vertici della categoria. Sabato prossimo, ancora tra le mura amiche, i biancorossi affronteranno l’Aposa Bologna con l’obiettivo di tornare subito al successo.
Ufficio Stampa Forlì
Articoli correlati



