Forlì a caccia della quarta vittoria di fila: al Marabini arriva la Real Casalgrandese
Il Forlì Calcio a 5 torna davanti al proprio pubblico per la quinta giornata del campionato regionale di Serie C1, ospitando sabato pomeriggio alla Palestra Luigi Marabini la Real Casalgrandese. Dopo tre vittorie consecutive, i biancorossi di mister Gottuso sono stati bloccati sul pareggio nella difficile trasferta di Parma, dove la Due G Futsal Parma ha strappato il 4-4 nei secondi finali di un incontro combattuto e spettacolare. Un punto che ha comunque permesso ai forlivesi di salire a quota 10, raggiunti però in vetta alla classifica dall’FDM Team Molinella.
La settimana di preparazione non è stata però delle più agevoli per il gruppo biancorosso, alle prese con diversi acciacchi che hanno limitato il lavoro in palestra. Mister Gottuso dovrà rinunciare sicuramente a due pedine importanti: il portiere Nicola Di Bitonto, fermato da un problema muscolare accusato nel primo tempo a Parma e le cui condizioni saranno valutate nei prossimi giorni, e Alessandro Giangrandi, costretto a scontare un turno di squalifica dopo l’espulsione rimediata nell’ultimo incontro. Lo staff tecnico spera di recuperare altri elementi che hanno lavorato a parte durante la settimana, per poter contare sul maggior numero possibile di alternative in vista di una sfida che si preannuncia impegnativa.
Tra le buone notizie, il Forlì ritrova finalmente Ethan Rivani, tornato a disposizione dopo l’infortunio che lo aveva costretto ai box dalla seconda giornata. Un recupero importante per i biancorossi, che riabbracciano una pedina di qualità e quantità fondamentale nelle rotazioni di mister Gottuso.
Dall’altra parte ci sarà una Real Casalgrandese che, dopo un avvio difficile, ha finalmente trovato il primo successo stagionale. Retrocessa dalla Serie B e indicata alla vigilia come una delle formazioni più competitive della categoria, la squadra reggiana aveva aperto la stagione con tre sconfitte consecutive prima di sbloccarsi sabato scorso, superando in casa l’Aposa corosso, alle prese con diversi acciacchi che hanno limitato il lavoro in palestra. Mister Gottuso dovrà rinunciare sicuramente a due pedine importanti: il portiere Nicola Di Bitonto, fermato da un problema muscolare accusato nel primo tempo a Parma e le cui condizioni saranno valutate nei prossimi giorni, e Alessandro Giangrandi, costretto a scontare un turno di squalifica dopo l’espulsione rimediata nell’ultimo incontro. Lo staff tecnico spera di recuperare altri elementi che hanno lavorato a parte durante la settimana, per poter contare sul maggior numero possibile di alternative in vista di una sfida che si preannuncia impegnativa.
Tra le buone notizie, il Forlì ritrova finalmente Ethan Rivani, tornato a disposizione dopo l’infortunio che lo aveva costretto ai box dalla seconda giornata. Un recupero importante per i biancorossi, che riabbracciano una pedina di qualità e quantità fondamentale nelle rotazioni di mister Gottuso.
Dall’altra parte ci sarà una Real Casalgrandese che, dopo un avvio difficile, ha finalmente trovato il primo successo stagionale. Retrocessa dalla Serie B e indicata alla vigilia come una delle formazioni più competitive della categoria, la squadra reggiana aveva aperto la stagione con tre sconfitte consecutive prima di sbloccarsi sabato scorso, superando in casa l’Aposa Bologna per 3-1. Tre punti fondamentali che hanno consentito agli emiliani di risalire fino alla decima posizione. Nessuna squalifica tra le fila della Casalgrandese.
Il confronto tra Forlì e Real Casalgrandese metterà dunque di fronte due squadre spinte da motivazioni differenti ma ugualmente forti: i padroni di casa decisi a difendere il primato e proseguire la serie utile, gli ospiti desiderosi di confermare il risveglio e dimostrare di poter risalire rapidamente la classifica. Fischio d’inizio sabato 18 ottobre alle ore 15:00: dirigeranno l’incontro i signori Nicholas Rossi di Finale Emilia e Gianvito Laviola di Parma, coadiuvati al cronometro dal signor Rinelt Elezi di Ravenna.
Intanto, in casa biancorossa, arrivano anche buone notizie dal settore giovanile. L’Under-19 forlivese, che da quest’anno partecipa al campionato regionale con la denominazione Pizzeria La Pecora Nera Forlì, ha debuttato con un convincente successo nella prima giornata del campionato regionale, superando il Futsal Molinella per 6-1. Una prova autoritaria e ricca di spunti positivi per i ragazzi di mister Mingozzi, protagonisti di un esordio incoraggiante sotto ogni punto di vista. Nel secondo turno, in programma questa domenica, la formazione forlivese osserverà il turno di riposo, utile per ricaricare le energie in vista dei prossimi impegni di campionato.
Ufficio Stampa Calcio a 5 Forlì
Articoli correlati



