skin adv

Il Bernalda inciampa ancora: exploit Motorscar Brindisi, rossoblù al terzo stop di fila

 25/10/2025 Letto 156 volte

Categoria:    Serie B
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    BERNALDA FUTSAL





Terza sconfitta consecutiva per il Bernalda Futsal al “PalaCampagna” contro il forte Brindisi, non basta il cuore e la grinta dei rossoblu che cadono sotto i colpi dei pugliesi che trovano sulla loro strada un super Brescia: il portiere bernaldese in più di una circostanza ha tenuto a galla i lucani. Piove sul bagnato in casa rossoblu con l’infortunio del capitano Mario Gallitelli, da valutare nella prossima settimana le sue condizioni, oltre all’assenza di Sarli. I lucani hanno contestato vivacemente nel primo tempo la concessione di un rigore dubbio in favore del Brindisi che ha portato al pari ospite, nella circostanza il contendere è stato il presunto fallo di mani di Fusco avvenuto fuori area e non all’interno della stessa. Dal tiro dal dischetto è giunto il momentaneo pareggio brindisino. Tra le note della gara il rientro nella rosa del Bernalda di Sali Gjevori che ha giocato alcuni minuti del match nel primo tempo.
 
Cronaca. Il Bernalda Futsal parte con il seguente quintetto: Brescia, Fusco, Iannuziello, Gallitelli, Arcangelo Castano. Risponde il Brindisi con: Gianluca De Risi, Lisi, Terano, Michael De Risi, Molina.
 
CRONACA. La prima vera azione pericolosa la confeziona il Bernalda: Gallitelli pesca Fusco che attacca la profondità, il suo diagonale impegna alla parata in due tempi il portiere Gianluca De Risi. Il Brindisi risponde con le conclusioni di Michael De Risi e Teramo (con due tiri dalla distanza) il portiere Brescia riesce ad opporsi in tutte le circostanze. I pugliesi tengono in mano il “pallino del gioco” ma è il Bernalda a passare in vantaggio in ripartenza: Arcengelo Castano crea scompiglio nelle difesa brindisina, il suo diagonale supera l’estremo avversario e sulla linea di porta l’accorrente Eletto mette in rete per 1-0. Il Bernalda insiste: diagonale di Fusco, Gianluca De Risi in tuffo si rifugia in corner. Dall’altra parte in ripartenza Molina chiama al super intervento Brescia che mette in corner.  L’estremo bernaldese si ripete poco dopo in altre tre circostante sullo scatenato Molina, il quale ci prova dalla lunga distanza, dall’area di rigore e sotto misura ma Brescia è superlativo. Poco dopo è Teramo a provarci dalla distanza ma Brescia respinge di piede. Al 13’ viene concesso un rigore al Brindisi per un dubbio fallo di mano in area di Fusco : Molina dal dischetto trasforma per 1-1. I pugliesi insistono con il destro dalla distanza di Teramo, Brescia blocca. Le squadre vanno al riposo con il risultato di 1-1.
 
La ripresa ricalca il medesimo spartito della prima frazione con il Brindisi in avanti e il Bernalda ad agire in ripartenza. Gli ospiti sono pericolosi subito con una penetrazione di Michael De Risi “murato” da Brescia e successivamente con un destro teso dalla distanza di Teramo ribattuta ancora dall’estremo difensore bernaldese. Il Brindisi passa in vantaggio al 3’ con una staffilata da fuori area di Michael De Risi, stavolta Brescia intercetta ma non riesce ad evitare la capitolazione per 1-2. I pugliesi continuano ad attaccare: Molina sotto porta colpisce il palo. Dall’altra parte il Bernalda cerca di scuotersi: Grossi calcia sul primo palo, Gianluca De Risi blocca in due tempi. Poco dopo il Brindisi dilapida una clamorosa palla-gol con l’indisturbato Marangi che in piena area di rigore spedisce oltre la traversa. Un minuto dopo penetrazione di Michael De Risi, Brescia è strepitoso a chiudere lo specchio della porta. Passano un paio di minuti per l’ennesimo intervento del portiere bernaldese che ribatte il fendente dalla distanza di Molina. Il Bernalda sfiora il pari con un pallonetto di Arcangelo Castano, Gianluca De Risi è provvidenziale. Sul fronte opposto Molina da posizione impossibile chiama alla ribattuta Brescia. Negli ultimi 5 minuti di gara mister Volpini inserisce il quinto di movimento (Benedetto) e a 4:35 dal suono della sirena brutto fallo del portiere Gianluca De Risi su Iannuziello, l’arbitro fischia il fallo ed espelle l’estremo brindisino. Il Bernalda attacca a pieno organico e sfrutta la superiorità numerica al 18’: Eletto pesca in area Grossi per il tap-in vincente del 2-2. Il pareggio non scoraggia i brindisini che vanno vicino al gol con Teramo che non è puntale per il tocco sotto porta. A 46’’ dalla sirena il Brindisi segna la rete decisiva con il tap-in vincente di Molina su suggerimento di Michael De Risi per il 2-3. Inutili gli assalti finali bernaldesi con il quinto di movimento, vince ed esulta il Brindisi.  
 
BERNALDA FUTSAL-BRINDISI C5: 2-3
BERNALDA FUTSAL: 1)Zito 4) Castano Riccardo 5)Gjevori Sali 6) Eletto   8)Iannuziello 9)Benedetto 10)Gallitelli 11)Grossi 21)Piccoli 22) Fusco, 24) Brescia, 27)Castano Arcangelo. All. Marcio Volpini
MOTORSCAR BRINDISI C5: 1) Passiante 4)Lisi 7)Marangi 8)Misuraca 9)Baldassarre 10)De Risi Michael 11)Molina 12)De Risi Gianluca 14)Bellomusto 17)Giannoccaro 68)Odone 71) Teramo. All. Colucci
Arbitri: 1^ Francesco Saverio Lupinacci di Cosenza   2^ Maurizio Cipolla di Cosenza; cronometrista: Maria Teresa Cassano di Policoro
Ammoniti: Michael De Risi (Br), Gjevori (Be) Terano (Br) Zito (Be)
Marcatori: 9:33’ p.t. Eletto (Be), 13:09 p.t. (rig.) Molina (Br), 3:05 s.t. Michael De Risi (Br), 17:35 Grossi (Be), 19:14 s.t. Molina (Br)
Espulso: 15:25 s.t. Gianluca De Risi (Br)
 
 
Ufficio stampa Asd Bernalda Futsal 




Pubblicità