Lepanto Marino, Laurenti e il tabù casa da sfatare: "Vogliamo dare tutto, ho fiducia nei miei"
La Lepanto Marino calcio a 5 vuole sfatare il tabù casalingo. La formazione castellana non è riuscita a conquistare punti nei primi due match sul nuovissimo manto dell’oratorio “San Filippo Neri” e sabato c’è una nuova occasione col match interno contro il Future Team 7C, penultimo della classe.
“Le prime due gare casalinghe, perse 2-1, ci hanno lasciato un po’ di amaro in bocca – dice il presidente Francesco Laurenti – Sabato vogliamo dare tutto per cercare di festeggiare la prima vittoria sul nostro campo e davanti agli appassionati di futsal della città”.
Nel turno precedente la Lepanto Marino calcio a 5 ha ceduto 7-3 fuori casa contro l’Unint Sport, secondo della classe: “Non ero presente alla gara, ma ho parlato con mister Mauro Bardelloni. L’allenatore mi ha spiegato che i ragazzi hanno fatto un buon primo tempo, ma purtroppo senza riuscire a concretizzare le occasioni costruite. Inoltre abbiamo notato nelle prime gare che ci sono alcuni momenti della partita in cui la squadra allenta la tensione e paga a caro prezzo queste situazioni: su quello bisogna lavorare”.
La fiducia del presidente, comunque, è intatta: “Ho una grandissima stima di mister Mauro Bardelloni e so che lui, col lavoro che fa dentro e fuori dal campo, riuscirà a far esprimere al meglio questo gruppo di ragazzi che hanno certamente delle qualità. Questa stagione, per una serie di motivi, è da vivere come transitoria, ma l’ambizione c’è sempre”.
Francesco Laurenti parla di due importanti presenze su cui può contare la sua società: “L’avvocato Luca Laurenti, con cui abbiamo scoperto di essere parenti molto alla lontana, ci sostiene come sponsor ed era già con noi nella scorsa stagione. Il cambio della dicitura in Lepanto e l’arrivo come presidente onorario di un imprenditore apprezzato come Stefano Bianchi non può che rendere ancora più forte il nostro progetto sportivo. A proposito di questo, la società vuole strutturarsi anche a livello di settore giovanile e aggiungere altri gruppi oltre a quello attuale dell’Under 17 che comunque si sta comportando bene. Siamo dell’idea che un buon settore giovanile possa fungere da serbatoio prezioso alla nostra prima squadra”.
Ufficio Stampa Lepanto Marino
Articoli correlati

