skin adv

Il Cagliari vola in Élite: la storia del successo al primo colpo di un gruppo vincente

 06/04/2016 Letto 849 volte

Categoria:    Femminile
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    FUTSAL FEMMINILE CAGLIARI





Il sogno diventa realtà: la neopromossa formazione del Futsal Femminile Cagliari si aggiudica con una giornata di anticipo la vittoria del campionato di Serie A, girone A, conquistando altresì l’accesso ai playoff scudetto e all'Élite.

VITTORIA DECISIVA - Una vittoria arrivata in Veneto, lontano dalle mura casalinghe, in un match combattutissimo contro il Real Grisignano che, a caccia dei 3 punti per raggiungere la 4°posizione in classifica, ultima utile per l'accesso ai play off, non molla un colpo. Ed è solo grazie ad un fantastico gruppo che il Cagliari riesce nell’ennesima impresa conquistando la vittoria per 7 a 4. Per la cronaca e le statistiche a segno con doppietta per Gandini e Cocco e tre goal per Tainã.

RAPIDA SCALATA - Ma i numeri veri, quelli che contano e che impressionano, sono i soli due anni di vita della società, i due campionati consecutivi vinti dalla formazione bianco-rosso-blu, i due anni in cui tra C ed A queste strepitose ragazze hanno subito 3 sole sconfitte ed un pareggio! Due anni sempre al vertice delle classifiche. E pensare che tutto è nato grazie alla passione di Efisio Pisano che ha voluto fortemente questo team per permettere ad un gruppo di amiche di poter giocare insieme e divertirsi, provando magari a crescere. Allo zoccolo duro formato da Claudia Cuccu, Michela Marongiu, Carolina Vargiu (con già un’esperienza in serie A con il Tratalias), e  Francesca Gandini si uniscono Alessandra Marras, e le giovanissime Caterina Olla, Paola Carta, e Roberta Spiga. Inizia la loro avventura nella Serie C regionale. La corazzata guidata da Mr Alessandro Piras viaggia a ritmi impressionanti, 17 vittorie e una sola sconfitta, e conquista l’accoppiata Campionato Regionale di Serie C e Coppa Italia Regionale al primo anno di nascita.

CENTRO AL PRIMO COLPO - In Serie A, il team passa nelle mani di Mr Podda fortemente voluto da Pisano; l’allenatore alla sua prima esperienza nel calcio a 5 femminile, è stato al vertice nei campionati di calcio a 5 maschile, con risultati esaltanti con il Cagliari C5. Confermatissima la preparatrice atletica Michela Meloni, Podda porta nel suo entourage il fidatissimo Walter Ziliani, tra i preparatori atletici più competenti in circolazione. Al rodatissimo gruppo di calcettiste invece si aggiungono dei nuovi importantissimi tasselli: Martina Mulas, il più forte portiere sardo di calcio a 11 degli ultimi 10 anni, non una scommessa ma una certezza tra i pali, anche se alla sua prima stagione nel calcio a 5! Federica Cocco, bandiera del Villacidro calcio a 11 per 10 anni, anche lei alla sua prima stagione nel calcio a 5; Tainã Santos, ala-pivot brasiliana di 25 anni e unica straniera voluta in una formazione di ragazze tutte appartenenti alla Sardegna. Si inseriscono in gruppo altri giovani rinforzi: Laura Congiu classe 2000, Tiziana Zedda classe 1999 più l terzo portiere Giulia Argiolas Una formazione fatta ancora una volta per divertirsi insieme, un cocktail che si dimostra nuovamente vincente, e che porta prima il Cagliari in finale di Coppa Italia e poi alla vittoria di un campionato vissuto sempre in testa, con carattere e voglia di stupire. “Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l'intelligenza che si vincono i campionati” diceva MichaeI Jordan e anche noi non ci stancheremo mai di dirlo questa è la vittoria di un grande gruppo:

GRUPPO VINCENTE - Mr Diego Podda ha saputo mettere a frutto il duro lavoro di allenamento sul campo delle ragazze; il preparatore atletico Michela Meloni ha curato la condizione del gruppo per tutto l’arco della stagione ed il preparatore dei Walter Ziliani ha curato nei minimi dettagli la tenuta degli estremi difensori. Ma sopratutto sono queste talentuose ragazze ad aver voluto a tutti i costi centrare l'obiettivo. Dapprima solo un sogno per una esordiente, via via più concreto, fino alla realtà: il Futsal Femminile Cagliari è la formazione più forte della serie A - girone A! Ciascuna giocatrice ha messo tutto ciò che aveva da offrire per arrivare al traguardo. Vargiu, Marongiu, Marras non hanno mai mollato sul piano della determinazione. Infortuni, stanchezza, difficoltà .. nulla ha impedito loro di difendere un risultato in ogni singolo match, grinta, polmoni e piedi buoni. Cocco, sorpresa del campionato, a suo agio in difesa, ha dimostrato di saper vedere molto bene la porta, con 15 centri stagionali.

Pochi dubbi dall'inizio sul valore di Claudia Cuccu, attacco, difesa, universale. Insostituibile, unico  capitano del Cagliari, che ha compattato questo team di ragazze straordinarie, assicurando la massima correttezza fuori e dentro al campo. Un esempio per tutti.

 Le più giovani Olla, Spiga, Zedda, Congiu sempre pronte a dare il loro contributo a servizio della squadra. Il trio dei portieri Carta, Argiolas e naturalmente il talento cristallino Martina Mulas, che ha negato tantissime volte alle avversarie la gioia di goal già fatti, con parate impossibili, prodezze spettacolari, applausi senza sosta per lei. E ancora le nostre gemelle del goal, che corrono appaiate per il ruolo di capocannoniere della Serie A: Francesca Gandini e Taina Santos, rispettivamente 29 e 30 reti, e che hanno ancora una giornata a disposizione per stupire le compagne e la tifoseria.


 Il post gara contro il Real Grisignano è intriso di tutto questo e di tanti altri fattori e momenti. Tra gioia, urla, calci ben auguranti alla mascotte Tozzo e il classico saluto in salto con tutta la squadra sotto la curva a fine gara per l’omaggio del pubblico in trasferta.

STAFF - E non mancano i ringraziamenti e le emozioni di chi ha vinto il suo primo campionato di Serie A sul campo, ma non dimentica tutto lo staff che ha lavorato dietro le quinte a supporto della squadra: Oltre ai già menzionati Diego Podda (Allenatore), Michela Meloni (Preparatore Atletico), Walter Ziliani (Preparatore Portieri), Efisio Pisano (Direttore Generale), i ringraziamenti vanno a Andrea Pibia (Presidente), Attilio Defalco (Vice Presidente), Antonella Meloni (Segretario / Tesoriere), Claudia Atzori (Public Affairs Director), Franco Sollai (Consigliere), Tania Durzu (Medico Sociale), Lorenzo Spiga (Fisioterapista), Gisberto Muraglia (Ufficio Stampa), Juna Manca (Ufficio Stampa e fotografia), Valeria Nulchis (Collaboratore stampa e video), Stefania Piccia (Collaboratore stampa), all’universale ed inesauribile Matteo Contu, e a tutti i nostri Sponsor che ci hanno permesso di arrivare fino a qui, vale a dire Energit, IT Euromedia, Teleco, La Futura - Impresa di pulizie, ITE Sport, Bed & Breakfast Keira, Pandemonio Panini, ATI com, Mozzarilandia, Tecnologie srl, SATEC - sicurezza automazione tecnologie, Bingo Imperial, Consfal - sicurezza sul lavoro, GeoTechna, Habitat Clima, General Copiers. Grazie a tutte le famiglie delle giocatrici e dello staff per averci sostenuto e sopportato, ai tifosi che ci hanno dedicato le loro Domenica soffrendo e gioendo con noi, alle avversarie che sportivamente hanno giocato con noi allo sport che amiamo di più. Un enorme GRAZIE: senza di voi tutto tutto questo non sarebbe stato possibile! E naturalmente grazie FUTSAL CAGLIARI FEMMINILE, grazie ragazze perchè come impresso sulle vostre maglie “Le cose non succedono. Le cose vengono fatte succedere”. Prossimo appuntamento Domenica 10 Aprile, alle ore 16:00 al PalaGiotto di Sinnai per festeggiare tutti insieme questo grande successo perchè “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta!” FFC!



Ufficio Stampa Futsal Cagliari





Pubblicità