Il Cagliari riapre il PalaConi! Efisio Pisano torna da Marco Vacca
Grandi novità in casa Cagliari Futsal. Prende forma il nuovo corso rossoblù che guarda al rafforzamento della società per rilanciare il Calcio a 5 a Cagliari e in Sardegna. Da oggi si allarga il Consiglio direttivo della società con l’ingresso di una nuova cordata rappresentata da Efisio Pisano, imprenditore impegnato nel settore di servizi e telecomunicazione con la società 'It Euromedia’. È stata siglata oggi, infatti, una nuova partnership tra Marco Vacca ed Efisio Pisano che già in passato era stato componente della società rossoblu. Si ricompone, dunque, l’accoppiata Vacca-Pisano che già aveva fatto bene in tempi non lontani. Un connubio vincente che si ripropone rafforzato e con tante novità, a partire da un progetto ambizioso che punta a far tornare la Cagliari del Calcio a 5 e la Sardegna sportiva nelle serie che contano.
VACCA. “A partire da oggi il Cagliari si arricchisce di una prestigiosa figura che ringraziamo per il suo impegno - commenta Vacca - in questo periodo abbiamo valutato diverse opportunità di collaborazione ma questa è la più solida non solo perché già conosciuta e sperimentata in passato, ma anche perché abbiamo trovato convergenza su tutti gli aspetti e con un obiettivo per entrambi ambizioso - aggiunge - per questo ci sembrava giusto rimettere in piedi una collaborazione che siamo convinti sarà proficua".
NUOVO IMPIANTO E NUOVO PROGETTO, PUNTANDO ALLA SERIE A. E tra le altre novità anche una delle più attese: dal prossimo anno il Cagliari Futsal potrà contare di nuovo sul suo storico impianto, il PalaConi. "Ringraziamo l’assessore Yuri Marcialis che ha mantenuto l’impegno e già dalla prossima stagione potremo contare sul nostro storico impianto - aggiunge Vacca - e vista l’opportunità di avere un palazzetto all’altezza della A2 c’è tutta la voglia da parte della società di lavorare al meglio per ripagare gli sforzi del Comune di Cagliari. Per questo costruiremo una squadra competitiva e un nuovo progetto che punta a far tornare il Cagliar Futsal, in qualche anno, in serie A". Tra i punti necessari per far decollare il progetto c’è il rafforzamento dei settori giovanili, già presenti nel sodalizio, e consolidare la presenza in campo degli atleti italiani ripartendo dal gruppo storico. “Sentiamo l’esigenza di creare una casa per i giovani e chi si vuole approcciare al futsal - dice Vacca - per questo nasceranno collaborazioni con il mondo del calcio giovanile sardo”.
LA SOCIETÀ. All’interno dell’assetto societario, Pisano si occuperà della parte tecnica, mentre Vacca della comunicazione, dei rapporti con gli Enti e la federazione, mentre per entrambi il ruolo di gestione della parte commerciale della società.
Ufficio stampa Cagliari
Articoli correlati



