skin adv

#futsalmercato, la fine di un grande amore. Laurenti: “Grazie Polisportiva, ora una nuova sfida”

 04/05/2025 Letto 261 volte

Categoria:    Serie C1
Autore:    Redazione
Società:    POLISPORTIVA CIAMPINO





Ci sono storie che non si chiudono con una partita e con un risultato, ma restano incise dentro di noi. Perché sono fatte di volti, di emozioni, di sfide vissute insieme. Quella tra Gianmarco Laurenti e la Polisportiva Ciampino è una di queste: una lunga avventura iniziata per caso, diventata presto uno scopo di vita.

“Il mio percorso in panchina è cominciato a 26 anni, quando ancora vestivo la maglia del Real Ciampino. Dopo l’ennesimo infortunio, la società mi ha proposto di restare, ma con un ruolo diverso. Ho iniziato così ad allenare l’Under 15, un gruppo di ragazzi stupendi con cui ho condiviso i primi veri passi da tecnico. Ancora oggi porto con me bellissimi ricordi di quella squadra”. Una nuova vocazione, sbocciata sul campo: “Poco tempo dopo, l’allenatore dell’Under 21 lasciò l’incarico. Presi il suo posto come traghettatore, ma ben presto mi fu affidata anche quella panchina. Avevo un gruppo forte, con grande potenziale, ma in difficoltà: erano in fondo alla classifica, nonostante ottimi risultati nelle stagioni precedenti. Il cambio di marcia arrivò subito: da lì in poi fu una crescita esponenziale”. Un processo che ha portato a risultati importanti: “La stagione successiva la rosa è stata rinforzata, creando una squadra solida e praticamente imbattibile. Purtroppo, a causa della pandemia, il campionato non si è potuto concludere regolarmente. Così, in accordo con la presidenza, abbiamo deciso di dare vita a un nuovo progetto chiamato Polisportiva Ciampino”. Un progetto nato da zero: “La Polisportiva non aveva una sezione di calcio a 5. Siamo partiti da una Serie D formata quasi interamente dai ragazzi che avevo allenato nella U21 del Real Ciampino. Con loro, passo dopo passo, abbiamo costruito qualcosa di grande”. Fino alla Serie C1: “Insieme ai ragazzi, alla presidenza e allo staff, abbiamo compiuto una scalata incredibile. È stato un viaggio emozionante, fatto di sacrifici, vittorie e sconfitte”. Peccato solo per il mancato lieto fine: “Quest’anno, purtroppo, non siamo riusciti a mantenere la categoria, nonostante l’impegno massimo di tutti. Ma resta un percorso bellissimo, un’esperienza che porterò con me e che rappresenta una base solida su cui costruire il futuro”. I ringraziamenti, prima di voltare pagina, sono doverosi: “Dedico un pensiero speciale a coloro che mi hanno dato fiducia fin dall’inizio, affidandomi, in sostanza, le chiavi di casa. Gli sarò sempre riconoscente. Grazie anche a ogni ragazzo che ha indossato questa maglia con determinazione e cuore: insieme abbiamo trasformato un sogno in realtà”.


Dopo i saluti, è tempo di guardare avanti. “Valuterò insieme allo staff le nuove opportunità. Conservo con orgoglio il percorso fatto finora, ma sono pronto ad affrontare nuove sfide”. Laurenti lascia la Polisportiva Ciampino al termine di un viaggio meraviglioso. Ora, con la passione di sempre, non vede l’ora di scrivere il prossimo capitolo della sua storia in panchina.


Giovanni D'Avino




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità