skin adv

Verso la Serie A Tesys 2025-26, i 12 top team | Il secondo capitolo del Cagliari

 18/09/2025 Letto 78 volte

Categoria:    Femminile
Autore:    Alessandro Cappellacci
Società:    CAGLIARI





Il Cagliari è reduce da una stagione sicuramente positiva. La prima squadra delle isolane, infatti, ha staccato il pass per i playoff scudetto al suo esordio nella Serie A femminile, mentre l’Under 19 ha preso parte alla Final Four sia in Coppa Italia - dove ha ottenuto la medaglia d’argento - sia nel Campionato nazionale di categoria. È proprio su queste basi che il club ha deciso di costruire la nuova annata sportiva.

LE CONFERME - La società rossoblù, in primis, ha blindato i suoi gioiellini. La classe 2008 Alice Virdis, uno dei talenti col potenziale più alto nella Serie A Tesys, non solo è rimasta a disposizione di Moreno Giorgi - al suo secondo capitolo con le sarde -, ma è stata insignita anche della fascia da capitano. A completare il quintetto “verde” ci sono Sveva Orrù (MVP nell’ultima edizione della Kinto Futsal Future Cup), Federica Tronci, Chloe Canu e Martina Porceddu.

GLI ARRIVI - Per sostituire Anthea Polloni, che si è trasferita alla Soccer Altamura, il sodalizio cagliaritano ha accolto tra le proprie fila Giulia Ricottini, autrice di una buona annata nella Vip. Ad aggiungere qualità in mezzo al campo, invece, il main roster isolano si è arricchito con Faustine Pellegry, una delle protagoniste della passata stagione in casa Kick Off, e l’ex Molfetta Cokito Gálvez, fra le dieci migliori giovani giocatrici ai Futsal Awards 2023. Il team sardo, inoltre, ha riabbracciato Filipa Mendes e Anita Furno, che hanno vissuto una breve parentesi nella Jasnagora. Simona Aresu, che ha alle spalle un quadriennio con l’Irpinia, e Rebecca Cerbone, dal regionale, completano il quadro delle new entry.

L’INIZIO - L’equipe di Giorgi romperà il proverbiale ghiaccio nell’anticipo di sabato 20 settembre con una sfida da urlo. Già, perché il Cagliari sarà ospite del CMB, una delle concorrenti più accreditate per lo scudetto. L’esordio stagionale interno avverrà otto giorni più tardo contro un rinnovato Molfetta, una delle pretendenti alla postseason. Le sarde, domenica 5 ottobre, saranno alle prese con un’altra trasferta affascinante, vale a dire al cospetto delle campionesse d’Italia in carica dell’Okasa Falconara nel rovente PalaBadiali. Tre belle prove di maturità in vista, almeno per le giovani promesse rossoblù.


*foto: Martina Sanna
Alessandro Cappellacci

 





Pubblicità