Il Futsal Russi si congeda dalla Coppa Divisione con un ko. Ma non sorride neanche l'Imolese
Dopo il pareggio della settimana scorsa tra Cesena e Imolese, quest’ultima affronta sul campo casalingo della palestra Cavina un Russi già fuori dai giochi della Coppa Divisione.
LA PARTITA - I padroni di casa trovano il vantaggio dopo ottanta secondi: Kakà blocca nella propria area un tiro di Babini e sul rimpallo Nicocelli tira in porta senza pensarci due volte sorprendendo Panzieri fuori dai pali. Il Russi comincia a manovrare e trova il pareggio all’ottavo con Tommaso Grosso che conclude in rete dal centro dell’area il suggerimento di Vescio, autore di una grande discesa sulla fascia sinistra. Sette minuti dopo gli ospiti ottengono anche il sorpasso con lo spettacolare e letale mancino al volo di Michelacci sulla palla spiovente dall’angolo di Popa. Il Russi sembra in grado di andare al riposo con questo vantaggio ma a tre secondi e mezzo dalla fine Tedesco batte un angolo rasoterra fortissimo sul primo palo e nel tentativo di rilanciare la palla Panzieri la devia nella propria rete. Secondo tempo, e ancora una volta bastano meno di due minuti all’Imolese per andare in gol: Greco in pressione devia l’intervento difensivo di Bocca proprio sui piedi di Kakà che si ritrova tutto solo in area davanti a Sorrentino e non sbaglia. Al quinto minuto l’esterno destro di Ghebreselassie s’infila fulmineo nel sette capitalizzando così un’ottima ripartenza dei rossoblu. Al quattordicesimo il Russi riesce finalmente ad accorciare le distanze: Bocca trova un perfetto assist rasoterra dalla rimessa laterale che Michelacci deve solo appoggiare in rete. Al diciassettesimo l’episodio che chiude la partita: Grosso Tommaso attende il rilancio nell’area avversaria, Strinati finisce a terra nel tentativo di anticipare il giocatore in maglia arancio dopo aver però toccato la palla con la mano sinistra deviandola nella propria porta. Il direttore riscontra una irregolarità del numero 6 russiano e dunque non concede il gol bensì il sesto fallo ai padroni di casa che dai dieci metri segnano con Kakà. Nulla cambia nei restanti tre giri d’orologio e dunque l’Imolese vince con due gol di scarto che però non sono sufficienti per passare il turno in quanto il Cesena a parità di differenza reti ha segnato di più. Energie concentrate allora solo sul campionato che si aprirà fuori casa l’11 ottobre sul campo della dieci Martiri.
Ufficio Stampa Futsal Russi
Articoli correlati



