Futsal Russi, analisi di una sconfitta: "Poca lucidità nei momenti chiave"
Si apre il sipario al Pala Valli e va in scena la prima partita ufficiale della nuova stagione, una difficile sfida di Coppa divisione contro il Cesena. I nostri ragazzi si dimostrano all’altezza dei cugini romagnoli che frequentano la classe superiore ma alla fine dei quaranta minuti gli ospiti portano a casa il risultato grazie a una maggiore lucidità nei momenti chiave.
LA PARTITA - Il Russi parte benissimo nel primo tempo con intensità e trame di gioco che gli permettono di andare sul due zero. Entrambi i gol portano la firma di due nuovi acquisti: apre le marcature al settimo minuto Vescio che sull’imbucata centrale di Spadoni si gira senza pensarci due volte freddando difensore e portiere con un rasoterra letale; lo segue un minuto dopo Jacopo Grosso che da due passi mette in rete la ribattuta di Montalti sulla sassata dalla sinistra di Michelacci. All’undicesimo minuto il Cesena accorcia con Dentini che appoggia in porta un rilancio coi piedi di Montalti su cui Paciaroni in uscita non arriva. Gli arancioni di casa si riportano a più due grazie a un calcio d’angolo rasoterra di Spadoni che al quattordicesimo viene deviato in porta direttamente da Montalti, e poi riescono a fare anche il 4 a 1 al diciassettesimo grazie ad un ottima pressione ancora di Spadoni che intercetta il disimpegno centrale del portiere avversario per poi segnare con un preciso mancino. Reazione rabbiosa del Cesena che al diciottesimo con un paio di interventi giudicati regolari ruba palla nella metà campo del Russi e con una rapida triangolazione manda al tiro sulla destra Gardelli che fa partire un rasoterra da fuori area che s’insacca sul palo lontano. Il secondo tempo si apre nel peggiore dei modi per i padroni di casa: al secondo minuto Paciaroni si apre sulla sinistra, riceve palla, avanza oltre la metà campo ma la sua conclusione è un po’ incerta, è costretto a trattenere per la maglia Gardelli in ripartenza e il direttore di gara sceglie di sanzionare l’intervento con il rosso. Il Russi effettua un’ottima inferiorità numerica ma allo scadere dei due minuti concede uno spazio in area a Dentini che dalla destra mira al palo lungo: il giovane Sorrentino subentrato a Paciaroni copre bene la traiettoria della palla che però impattando sulla sua mano sterza comunque dietro di lui infilandosi in rete. Gli ospiti agguantano il pareggio al settimo grazie a un inserimento sulla destra di Pritoni che viene perso completamente dai radar difensivi e dal limite dall’area supera Sorrentino in uscita con un destro centrale sotto la traversa. Il Russi non ritrova l’intensità e gli automatismi del primo tempo, il Cesena parimenti non fa grandi cose ma riesci a mettere comunque pressione alla squadra di casa e a passare avanti al sedicesimo con un punizione sulla sinistra di Gardelli che dai dieci metri la spara direttamente nel sette opposto. E allora Jacopo Grosso portiere di movimento, un paio di minuti di assestamento e poi a tre giri di orologio dallo scadere è proprio sul destro del nostro giovane talento nazionale under 19 che giunge la clamorosa occasione del pareggio: ottima gestione di palla del Russi, dall’angolo destro Tommaso Grosso mette un perfetto assist orizzontale per il fratello che da solo sul secondo palo colpisce con la punta del piede e il pallone invece che attraversare la linea di porta si arrampica sullo scarpino e va nella direzione opposta. La sfera viene immediatamente recuperata da Gardelli che controlla e poi tira direttamente in porta trovando nuovamente il gol. Match tutt’altro che finito perché a un minuto e quattordici secondi dalla fine Spadoni libera un sinistro chirurgico dalla media distanza su cui Montalti non può arrivare. Venti secondi dopo il Russi costruisce ancora una grandissima occasione per pareggiare partendo da Jacopo Grosso che combina nell’angolo di sinistra con Michelacci obbligando Montalti all’uscita, la palla giunge centralmente a Tommaso che tira in porta ma trova Hachimi: il suo piede destro mura il pallone che poi gli rimpalla sulla mano accendendo così le fragorose richieste di rigore del Palavalli. Secondoi direttori di gara il gioco deve prosegue e a trentacinque secondi dalla fine lo stesso Hachimi intercetta al limite della propria area un tentativo di imbucata del neo russiano Carlos Bocca e di prima intenzione confeziona una parabola che s’infila lentamente in porta dall’altra parte del campo e sigilla il risultato sul 7 a 5. Il Russi chiuderà il girone di coppa affrontando l’Imolese in trasferta il 27 settembre ma già sabato 20 il Cesena e l’Imolese s’affronteranno in una partita che potrebbe essere già decisiva per le sorti del girone.
Ufficio Stampa Futsal Russi
Articoli correlati



