Verso la Serie A Tesys 2025-26, i 12 top team | Women Roma, squadrone giallorosso
Autrice di una rapida scalata dalla categoria provinciale, la Women Roma si appresta a disputare per la prima volta nella sua giovane storia la Serie A femminile. Tecnicamente, quindi, le lupacchiotte sarebbero delle matricole. A livello pratico, invece, la rosa giallorossa che prenderà parte alla regular season 2025-26 è una delle più competitive del gotha femminile nostrano.
GLI ARRIVI - Cely Gayardo, l’allenatrice del double promozione-Coppa Italia cadetta, ha accolto nel suo team ben tre campionesse d’Italia con l’Okasa Falconara. Un terzetto coi fiocchi composto dalla numero 1 Ana Carolina Sestari, colonna della Nazionale Azzurra, Leti Cortés, autrice di gol pesanti con la maglia biancoblu, e Silvia Praticò, reduce dalla sua miglior stagione nella categoria regina. Ma i colpi estivi non sono finiti qui, perché tra le fila capitoline ci sono anche atlete del calibro di Lediane Tampa, una delle protagoniste del triennio d’oro del Bitonto, Adrieli Bertè, titolarissima nel TikiTaka e nell’Italfutsal, e Gaby Vanelli (ex Pescara), una delle giocatrici più tecniche della massima serie. Alla voce new entry ci sono anche il giovane talento Giulia Vadalà, vincitrice del tricolore Under 19 con la Lazio, l’estremo difensore Elisa Farinelli, anche lei ex aquilotta, Elisa Narcisi e Valentina Acquafredda, rispettivamente provenienti dall’Atletico Foligno e dalla New Real Rieti.
LE CONFERME - La trainer brasiliana, che ha salutato, fra le altre, Tomislava Matijević (Soccer Altamura) e Tainã Santos (Okasa Falconara), ha ritrovato sei elementi del gruppo che ha conquistato la promozione. A partire da Ilaria Ceccobelli, Federica Neroni e Claudia Masini, che ricalcheranno dopo alcuni anni i palcoscenici della Serie A. Passando per Francesca Lucentini e il portiere Giorgia Zavettieri, al loro debutto nel gotha come Serena Furzi. La pivot ex Virtus Ciampino, anche lei all’esordio nella massima categoria, è finalmente rientrata dal doppio infortunio al crociato che l’ha tenuta praticamente fuori per un biennio.
L’INIZIO - Le lupacchiotte testeranno ampiamente le proprie qualità già nelle prime tre giornate. La Roma, infatti, romperà il proverbiale ghiaccio in casa contro il TikiTaka Francavilla, una delle formazioni più accreditate per lo scudetto. Le giallorosse, il 28 settembre, saranno invece ospiti della Lazio, nell’affascinante derby capitolino. La banda di Gayardo, sette giorni più tardi, riceverà infine la visita del competitivo CMB di Débora Vanin e di Renatinha, un’altra squadra che ha già messo nel mirino il bersaglio grosso. Uno start niente male per una “matricola”.
Alessandro Cappellacci
Articoli correlati



