skin adv

Verso la Serie A Tesys 2025-26, i 12 top team | L’alta cilindrata del CMB

 12/09/2025 Letto 202 volte

Categoria:    Femminile
Autore:    Alessandro Cappellacci
Società:    CMB





È “bastato” l’arrivo di Débora Vanin per aumentare di molto la competitività del CMB, che ha incassato una sola sconfitta - contro il Pescara - nel girone di ritorno della scorsa regular season. Forte di ciò, il patron Rocco Auletta, durante l’estate, ha regalato a Massimiliano Neri altre stelle, che hanno innalzato sensibilmente la forza del team lucano, rendendolo uno dei candidati più accreditati nella lotta per lo scudetto femminile.

GLI ARRIVI - Il tecnico bi-Panchina d’Oro ha riabbracciato due ex Citizens, insieme alle quali ha scritto pagine importanti della storia del Falconara. Il CMB ha riportato in Italia Marta Peñalver Ramón, il cui infortunio in Spagna non ne ha intaccato la classe, mentre Taty, “Arcobaleno Cosmico” per classe e intelligenza tattica, ha ritrovato Neri dopo il biennio trascorso a Pescara. Al duo delle meraviglie si è aggiunta l’Azzurra Renatinha, top scorer della passata regular season con 36 reti e una delle protagoniste del ciclo dorato del Bitonto. Federica Belli, una garanzia per costanza, e Alessia Valendino, entrambe ex delfine, completano il capitolo colpi.

LE CONFERME - Aver trattenuto a Salandra una giocatrice del calibro di “Miuda” ha il valore di un autentico acquisto. L’ex TikiTaka, soltanto con metà stagione a disposizione, ha chiuso il campionato sul gradino più basso del podio delle marcatrici (24 gol come Aline Elpidio e Sara Boutimah). Alle spalle di Vanin, il terzetto dei portieri, fra cui spicca Angelica Dibiase, campionessa d’Italia e d’Europa col CDF, è rimasto invariato (Laura Cimarosa e Claudia Casiero). Neri, inoltre, potrà ancora fare affidamento su Roxy Ion e su Roberta Bergamotta, due degli elementi con più minutaggio tra le fila del CMB 2024-25.

L’INIZIO - Le biancazzurre daranno il via alle danze nel loro PalaSaponara, dove, sabato 20 settembre arriverà il Cagliari, mentre otto giorni più tardi sarà la volta della trasferta veronese al cospetto dell’Audace. Le lucane, che affronteranno due compagini che, come loro, hanno cambiato molto in estate, dovranno cercare di perfezionare il più possibile la fase di rodaggio, poiché nella terza giornata ci sarà la Women Roma. Già, proprio la Women Roma di Cely Gayardo che può vantare tra le proprie fila atlete, tra le altre, come Ana Carolina Sestari, Lediane Tampa, Leti Cortés e Gaby Vanelli. Uno scontro che dirà già molto sull’effettiva forza del CMB.


Alessandro Cappellacci





Pubblicità