skin adv

Verso la Serie A Tesys 2025-26, i 12 top team | La strada intrapresa dalla Kick Off

 14/09/2025 Letto 92 volte

Categoria:    Femminile
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    KICK OFF





Nella passata stagione, la Kick Off è stata la rivelazione della Serie A femminile. La formazione milanese, infatti, ha compiuto il giro di boa davanti a tutte le altre partecipanti e ha cullato fino in fondo il sogno Coppa Italia, infranto in finale per mano del Bitonto. Le rinnovate All Blacks hanno il potenziale per dare continuità a quanto di buono fatto nella scorsa annata sportiva, cercando, magari, di raccogliere quello che è mancato nel girone di ritorno a livello di risultati.

LE CONFERME - Riccardo Russo potrà ancora fare affidamento sui due colpacci della stagione 2024-25. L’Azzurra Bruna Borges e Gaby De Souza, dal canto loro, sono entrambe andate in doppia cifra sul piano realizzativo. Anche Arianna Bovo, anche lei nel giro dell’Italfutsal di Francesca Salvatore, può considerarsi un “sì” importante, vista la sua duttilità tattica nello scacchiere del tecnico. A completare il capitolo delle conferme ci sono le giovani gemelle Teani, Valentina ed Elena, ed Erika Donadoni.

GLI ARRIVI - Gli addii dell’estremo difensore Denise Carturan, di Greta Ghilardi, di Faustine Pellegry e di Jéssica Getúlio non sono affatto di poco conto. Già, perché le quattro giocatrici hanno tutte brillato nella scorsa stagione tra le fila della Kick Off. Russo, comunque sia, si è potuto “consolare” con il terzetto composto dalle ex Pescara Ludovica Coppari, capitano della Nazionale, Jéssica Manieri, laterale dalla tecnica sopraffina, e Alessia Discaro, promettente classe 2005. I portieri Marianna Pepe e Mariavittoria Sesti, rispettivamente ex Lazio e Città di Taranto, e Jenifer Baldassarri, reduce dall’esperienza all’Atletico Foligno, sono state le altre novità del futsalmercato estivo.

L’INIZIO - Nelle prime tre giornate, la Kick Off affronterà altrettante compagini - come lei - alla ricerca del giusto amalgama, visti i numerosi innesti in rosa. Domenica 21 settembre, a Giovinazzo, le All Blacks incroceranno i guantoni con l’ancora competitivo Bitonto - nonostante alcune uscite importanti - nel rematch della finale di Coppa Italia. L’esordio stagionale fra le mura amiche avverrà sette giorni più tardi contro il Montesilvano Futsal Club, la nuova denominazione di un rifondato Pescara. Le milanesi, il 5 ottobre, torneranno in Puglia, dove se la vedranno con una Soccer Altamura sensibilmente migliorata rispetto alla sua versione cadetta. Riusciranno le lombarde a compiere un’altra partenza bruciante?


Alessandro Cappellacci

 





Pubblicità