Laborvetro Cln Cus Molise, il primo risultato utile stagionale è un pazzo pari
Arriva il primo punto in campionato per la Laborvetro Cln Cus Molise che scende dall’altalena di emozioni del Palaunimol con un punto conquistato al termine di una sfida ricca emozioni contro il Melilli. In quello che era uno scontro diretto (entrambe le formazioni ancora a secco prima di oggi pomeriggio) la squadra di Sanginario va avanti 2-0 viene raggiunta e superata per poi riuscire a strappare il pari e sfiorare il successo. È successo di tutto nella quinta giornata di campionato con i rossoblù bravi a non mollare nel momento di difficoltà.
PRIMO TEMPO - Ci prova subito il Cln Cus Molise con Palmegiani, Fichera vola e manda in angolo. La risposta ospite è affidata a una combinazione Bocci-Gianino con la conclusione di Rizzo sulla quale Carta non si fa sorprendere. Lo stesso numero 7 neroverde chiama aall’intervento l’estremo rossoblù poco più tardi. A sbloccare il confronto del Palaunimol sono i locali. Rimessa laterale di Palmegiani che offre a Di Lisio, sfera per Ferroni che piazza il cuoio sotto le gambe di Fichera. La risposta ospite è affidata a Bocci, su di lui chiude Carta. Sull’altro fronte è Kullani a concludere alto. Poi arriva il raddoppio rossoblù. Mantano serve De Nisco che mette palla dietro, arriva capitan Di Stefano che la pizza e Fichera chiude. Sfera nuovamente in gioco nella disponibilità di Mantuano che viene atterrato in area dall’estremo difensore ospite. E’ penalty. Dagli undici metri va De Nisco che non sbaglia. Cus Molise 2 Melilli 0. I siciliani non ci stanno: Bocci chiama all’intervento Carta, sulla respinta Rizzo tenta la deviazione volante ma non inquadra lo specchio. I padroni di casa scampato il pericolo provano in contropiede a triplicare ma De Nisco alza troppo la mira assistito da Ferroni. Nel finale di frazione il Melilli riapre la contesa. Palla forte al centro di Failla e Rizzo fa 2-1. Nel finale di tempo Di Nunzio assist per Palmegiani, Fichera chiude in uscita. Con questo risultato si va negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa il Melilli parte forte: break difensivo di Bocci su Di Lisio e palla alla destra di Carta per il 2-2. La risposta del Cus Molise è in una azione personale di Palmegiani che salta Failla e prova a superare anche Fichera che però rinviene ed evita la capitolazione. Scampato il pericolo il Melilli mette la freccia. Scuderi cambia gioco da sinistra a destra, Failla batte Carta per il 2-3. La Laborvetro Cln Cus Molise la riequilibra subito: rimessa laterale di capitan Di Stefano, De Nisco controlla di petto e scarica alle spalle di Fichera il 3-3. Doppietta per lui all’esordio stagionale con la maglia del team d’Ateneo. Le emozioni proseguono e il Melilli si vede sull’asse Gianino-Bocci, Carta chiude. Tocca poi a Failla chiamare all’intervento l’estremo difensore di casa che non si fa sorprendere. Sull’altro fronte Palmegiani prova a suonare la carica ma Fichera ha idee diverse e manda in corner. Il Melilli non molla di un centimetro e riesce a tornare avanti nel punteggio grazie ad un piazzato di Bocci che si infila alle spalle di Carta. Doppietta anche per il 10 neroverde. Cln Cus Molise 3 Melilli 4. Andata sotto nel punteggio la squadra di Sanginario raschia le ultime energie dal fondo del barile e riesce a riequilibrare il confronto. Sull’angolo di Ferroni Kullani trova spazio e tempo giusti per incastonare la sfera alle spalle di Fichera. A questo punto i locali ci credono e vanno vicinissimi al colpaccio. De Nisco, palla dietro, arriva Palmegiani che alza sopra la traversa da posizione favorevolissima preferendo la potenza alla precisione.
CLN CUS MOLISE-MELILLI 4-4 (2-1 primo tempo)
Cln Cus Molise: Carta, Di Nunzio, Di Stefano, Soto, Di Lisio, De Nisco, Palmegiani, Mantuano, Ferroni, Evangelista, Ibero, Kullani. All. Sanginario.
Melilli: Fichera, Failla, Merendino, Raffagnino, Rizzo, Netti, Bocci, Pappalardo, Scuderi, Gianino, De Luca. All. Dos Santos.
Arbitri: Onesti di Pescara e Lavanna di Pesaro. Crono: Capaldi di Isernia.
Marcatori: Ferroni, De Nisco (rig), Rizzo pt; Bocci, Failla, De Nisco, Bocci, Kullani st.
Note: ammoniti Di Stefano, Kullani, Soto, Fichera, Gianino e il tecnico ospite Dos Santos.
Ufficio Stampa Laborvetro Cln Cus Molise
Articoli correlati

