Rieti, i ringraziamenti del club alle istituzioni: "Ci hanno permesso di realizzare progetti ambiziosi"
La società New Real Rieti e il suo presidente Riccardo Severoni desiderano esprimere un sentito ringraziamento a tutte le istituzioni del territorio, dalla Provincia di Rieti fino al Comune di Rieti, per l’impegno, la vicinanza e il sostegno dimostrati nel corso di questi anni.
“Il nostro percorso - ha dichiarato il presidente Severoni - è stato possibile grazie alla collaborazione e all’attenzione delle istituzioni. La loro presenza al nostro fianco ci ha permesso di realizzare progetti ambiziosi, di riportare entusiasmo e di far tornare il calcio a 5 reatino ai livelli che merita”. Grazie a questo supporto, la New Real Rieti è riuscita a riportare nella città la Serie A2 nazionale, categoria che mancava da diversi anni, consolidando al tempo stesso un’importante filiera sportiva: dalla Serie C femminile fino al settore giovanile, con le formazioni Under 19 nazionale, Under 17, Under 15 e la scuola calcio dedicata ai più piccoli. “Questo progetto - prosegue Severoni - è la dimostrazione di quanto conti la sinergia tra società sportive e istituzioni. Senza il loro sostegno non avremmo potuto raggiungere questi traguardi. Rieti merita di essere un punto di riferimento per il futsal e continueremo a lavorare per crescere ancora”.
A testimoniare ulteriormente questo legame, nella giornata di oggi la società ha ricevuto la gradita visita di Ramagogi, Delegato allo sport della Provincia di Rieti, che ha incontrato dirigenti e atleti presso gli impianti sportivi reatini. Queste le parole di Ramagogi: “Un sincero ringraziamento va alla società del New Real Rieti Calcio a 5 per l’impegno costante e per la sensibilità dimostrata nel promuovere valori di inclusione e partecipazione. La possibilità offerta a ragazze e ragazzi di ogni età, anche con disabilità, di avvicinarsi al mondo del futsal in modo totalmente gratuito rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa essere strumento di coesione sociale e crescita collettiva. La riapertura del PalaMalfatti è un segnale importante per tutto il territorio: non si tratta soltanto di restituire alla città una struttura sportiva, ma di riaccendere un luogo di incontro, di energia e di condivisione. Lo sport è un linguaggio universale che unisce, educa e rafforza il senso di comunità. Oggi Rieti riabbraccia uno dei suoi spazi più rappresentativi, simbolo di impegno, passione e partecipazione. Come Provincia, continueremo a sostenere con convinzione tutte le realtà che, come il New Real Rieti Calcio a 5, mettono al centro le persone e i valori autentici dello sport”.
Un incontro quello tra la società amaranto celeste e il delegato provinciale allo sport che suggella una collaborazione virtuosa tra sport e istituzioni, confermando come il calcio a 5, a Rieti, stia vivendo una nuova stagione di entusiasmo e di crescita.
Ufficio Stampa New Real Rieti
Articoli correlati

