Oggi Sky Sport, domani la Francia: alla #MilanoFutsalWeek tocca all'Under 21
La #MilanoFutsalWeek continua: dopo i due successi della Nazionale femminile, tocca all’Under 21 maschile di Carmine Tarantino scendere in campo per due amichevoli, contro i pari età francesi. Gara-1 è in programma domani, giovedì 16 giugno al Palasport di Cornaredo (calcio d’inizio alle 20), mentre per gara-2 si tornerà all’Assago Summer Arena (l'area esterna del Mediolanum Forum) che lunedì è già stato il teatro del 6-0 dell’Italia femminile alla Slovacchia. Entrambe le gare dell’Under 21 (ingresso gratuito sia a Cornaredo che ad Assago) saranno trasmesse in diretta streaming sul sito della Divisione Calcio a cinque.
AMICHEVOLE - Il gruppo si è ritrovato domenica 12 giugno al Centro sportivo di Novarello-Villaggio Azzurro, in provincia di Novara, dove ha sostenuto i primi allenamenti in preparazione alle due sfide. Si tratta del quinto appuntamento internazionale, con Carmine Tarantino in panchina, per l’Italia Under 21, che ha sempre vinto nelle precedenti quattro partite: al doppio successo contro la Slovenia sono seguite altre due vittorie, contro la Romania, con un bottino complessivo di 20 reti realizzate e 4 subite. Questa mattina, il tecnico azzurro e tre giocatori (Nicolò Baron, Loris Di Guida e Giacomo Azzoni) sono stati ospiti degli studi di Sky Sport allestiti alla Darsena di Milano: un’esperienza nuova e divertente per i ragazzi e per lo stesso Tarantino, che hanno avuto l’occasione di invitare i telespettatori a gremire le tribune di Cornaredo e Assago. I giocatori a disposizione di Tarantino sono scesi a 17, dopo che Samuele Datti (Carlisport Cogianco) ha lasciato il ritiro di Novarello. Datti aveva subito un trauma contusivo-distorsivo della caviglia destra durante l’andata della finale scudetto: lo staff medico della Nazionale, dopo aver visitato e trattato il giocatore, lo ha giudicato non recuperabile in tempo utile per il doppio test contro i francesi.
I CONVOCATI
PORTIERI: Maurizio LANDUCCI (Axed Group Latina), Mirko LUPINELLA (Block Stem Cisternino), Lorenzo PIETRANGELO (Pescara)
GIOCATORI DI MOVIMENTO: Giacomo AZZONI (Asti), Nicolò BARON (Gruppo Fassina Luparense), Andrea CARIA (Faventia), Loris DI GUIDA (Kaos Futsal), Giuliano FORTINI (Lazio), Fabio IURMANO’ (Aosta), Marco MARLETTA (Catania), Alessandro MEO (Fenice VeneziaMestre), Giovanni PULVIRENTI (Carlisport Cogianco), Valentino RICCI (Block Stem Cisternino), Andrea ROCCHIGIANI (Montesilvano), Alvise ROSSO (Came Dosson), Alvise TENDERINI (Fenice VeneziaMestre), Claudio VIRENTI (Lollo Caffè Napoli)
Articoli correlati



