Enzo Villani 30 e lode: "Io, lo Sporting Club Marconi e il settore giovanile"
16/11/2016 Letto 2020 volte
Categoria: Giovanili
Autore: Ufficio Stampa
Società: SPORTING CLUB MARCONI
L'INTERVISTA - Esperienza al potere. Ha passato decenni nelle scuole calcio, girando fra Romana Gas, Aurelio, Primavalle, Tor de' Centi e Testaccio, tanto per fare alcuni esempi. Ha visto crescere talenti crescere, uno su tutti Candreva, ma anche bambini diventare presidenti di società. Dietro le quinte dello Sporting Club Marconi, c'è Enzo Villani. Riduttivo "etichettarlo" come semplice segretario: un tuttofare, un professionista, perché nel club capitolino ci si avvale di persone fidate, esperte, in grado di risolvere qualsiasi tipo di problemi.
ATTIVITA' DI SEGRETERIA - "Quest'anno festeggio i 30 anni di carriera. Provengo dal calcio anche se mi ha stufato un po'". Enzo abbraccia subito il grande e ramificato progetto dello Sporting Club Marconi. "La prima differenza che ho notato fra il calcio e il futsal è l'organizzazione - dice - ho provato sin da subito a dare un'altra impostazione. Devo dire che la differenza è ancora tanta, ma noto un movimento in crescita". L'attività di segreteria è un lavorone. "Tosto - sorride - l'importante è partire bene ed avere le idee chiare. Quest'anno abbiamo tesserato quasi 400 bambini, 150 circa solo allo Sporting Marconi, senza contare gli altri punti sparsi per Roma. L'organizzazione è fondamentale per una società che ha nel Torneo di Montesilvano il suo fiore all'occhiello e rappresenta il Lazio in ogni torneo. Noi ci siamo sempre, in ogni manifestazione: per questo bisogna studiare tutto a inizio anno, così il lavoro settimanale è più semplice".
ESIGENZE DI VARIO TIPO - La forza di un club che lavora come pochi nel settore giovanile, sta nell'affidarsi a persone esperte e valide, perché quello dei talentini è un mondo tanto affascinante, quanto intricato. "La segreteria spesso è un confessionale - sorride Villani - i problemi più grandi da risolvere sono le lamentele dei genitori, bisogna avere tanta pazienza e le spalle grosse. Io ormai ce le ho".
ASPETTI ORGANIZZATIVI - Sporting Club Marconi at work. "Noto una società organizzata, dove c'è tanta passione. Tutti gli allenatori hanno il patentino, c'è passione e competenza. Uno staff preparato e attivo - conclude Villani - ottimo. Se riusciremo a fare bene, vuol dire che l'organizzazione è stata premiata. La gioia più grande? Veder crescere i bambini". This is Sporting Club Marconi.
Pietro Santercole
Articoli correlati



