Real Cornaredo fa 12. Fracci: il roster vale l'assalto alla #SerieA2Futsal
Vacanze terminate per il Real Cornaredo C5, che si è radunato al Centro Sportivo comunale Sandro Pertini. E come vuole la tradizione per preparare il dodicesimo anno di fila in serie B il menù del primo giorno di scuola è stato la consegna del materiale ai giocatori e l’antipasto del lavoro atletico in pista.
IL RADUNO - Questa sera si replica con lavoro atletico al centro sportivo, poi il trasferimento nell’attiguo palazzetto per il primo agognato assaggio del pallone agli ordini del mister Renato Fracci (al dodicesimo anno di fila sulla panchina del Cornaredo), del suo vice Cristiano Filomene (proveniente dal Mazzo ed ex giocatore Real Cornaredo) e del confermato allenatore dei portieri Mauro Citelli. Il week-end prevede invece il trasferimento della truppa, dello staff tecnico e dirigenziale ad Omegna sul Lago Maggiore per un mini ritiro nel quale oltre al lavoro atletico è previsto domenica mattina il primo test-match contro il Calcio a 5 Laveno di Serie C1.
LE NOVITA' - L’estate 2018 ha portato molte novità in casa Real Cornaredo, dove non si nascondono i propositi di ritentare l’assalto alla promozione in serie A2, sfuggita per un soffio la scorsa stagione. Per quanto concerne l’organigramma societario della prima squadra Walter Gentile è il nuovo Direttore Sportivo e Responsabile Marketing, proveniente dal Mazzo di serie C1. Approdano al Real Cornaredo anche Roy Bonetti (Team manager e Web-Marketing Manager), Tony Laversa (Responsabile Settore Giovanile), Valerio Pavesi (Responsabile Web TV), Aldo Ferraro (Addetto agli arbitri), Paolo Menditto (Fisioterapista) e Francesco Mazzitelli (Collaboratore).
ORGANICO - Molte le novità nell’organico, sia in entrata che in uscita, grazie al lavoro e la passione del Presidente Luca Cogliati, del Direttore Generale Marco Restelli e del Direttore Sportivo Walter Gentile. Al passo d’addio i portieri Vavassori e Sassi, più Spampinato, Fadda, Masullo e l’italo-brasiliano Fernando Malta. Cinque invece i nuovi arrivi : dalla Domus Bresso provengono il capitano Giuseppe Surace e Matteo Monti. Giuseppe Surace, centrale difensivo classe ’88 prima di giocare con i bressesi ha militato dal 2007 al 2009 con la Cadi Reggio Calabria in Serie A e A2 e dal 2010 al 2102 sempre a Reggio Calabria in Serie B. Nel 2012 Surace si è trasferito a Milano per lavoro e ha vestito le maglie di Sparta Novara (Serie C1 piemontese), Borgoticino (Serie C1 piemontese) e appunto Domus Bresso (tre stagioni in Serie B). Matteo Monti, universale classe ’82, prima della Domus Bresso ha giocato anche con Futsal Tubo Rosso (Serie C2), Toniolo, Milano C5, Città di Bresso, Seregno e Lecco (Serie A2 e B). Dal Bernalda Futsal (Serie B) è stato invece preso l’italo-brasiliano Samuel Ulian, forte ala/pivot, ventiduenne gaucho nativo di Caxias do Sul, comune dello stato del Rio Grande do Sul, che in patria ha militato nella Joventude e nell’Arsenal Futsal. Poi nel 2017-18 il trasferimento di Ulian in Italia al Bernalda Futsal con cui centra alla prima esperienza la Final Eight di Coppa Italia, conclusa con l’amara sconfitta ai rigori per mano della Virtus Aniene, mancando anche per un soffio la qualificazione ai play off in campionato. Dal Milano C5 approda al Real Cornaredo Andrea Cuomo, laterale classe ’92 reduce da 7 stagioni con i milanesi, una in Serie A1 e 6 in Serie A2, con una Final Eight di coppa Italia giocata e due playoff promozione. Tra i pali mister Fracci potrà contare su Stefano Volonteri portiere classe ’89 che nella stagione 2017-18 ha militato con i Saints Pagnano (Serie B), dopo aver difeso le porte di società di calcio a 11 nei campionati lombardi di Prima Categoria, Eccellenza e con il Desio in Promozione (avventura finita complice la rottura del legamento crociato). Otto sono invece i confermati nella prima squadra: il capitano Vito Scandaliato (presente dalla stagione 2003-04), Matteo Casagrande (capocannoniere della serie B, girone A, con 39 reti), Lucio Bonaccolta, Gabriele Migliano Minazzoli, Simone Messineo, Davide Villa e i portieri Alessio Meraviglia e Valerio Marini. Restyling e nuovo indirizzo del sito ufficiale www.realcornaredoc5.it
(Rinaldo Badini, Ufficio Stampa Real Cornaredo)
Articoli correlati



