Prima giornata: successi per New Team e Cagliari, l'Orte sbanca Rossano Calabro
Vincono tutte le grandi nella prima giornata del campionato di Serie A2, con Cagliari, New Team FVG, Reggiana e la matricola Città di Sestu a segno nel gruppo settentrionale, imitate al Sud da Orte, Corigliano e Fuente Lucera. Riposavano Gruppo Fassina e Latina, altre due attese protagoniste nei rispettivi raggruppamenti.
Ma vediamo cosa è accaduto nel dettaglio.
GIRONE A: Il Cagliari firma il primo acuto stagionale espugnano il PalaRogeno per 2-1. Uno-due della squadra di Podda nel finale di primo tempo, con i gol di Alan e Serginho. Nei secondi 20’ di gioco, era Gomes che riapriva i giochi, ma i lariani non approfittavano della superiorità provocata dall’espulsione di Despotovic e dovevano incassare il primo dispiacere del torneo.
La New Team costruisce la sua prima vittoria in campionato nel primo tempo: passa meno di un minuto e Teixeira sblocca il punteggio, ma è Soares Ortega a ristabilire le distanze per la Tridentina. Parità che dura pochi secondi, quando Cujec riportava avanti i friulani, triplicando all’11’. Spatafora e ancora Teixeira allungavano fino al 5-1, prima che Soares Ortega limasse il ritardo. Il gol di Fusari sembrava riaprire la partita ma Batata Alves riportava la New Team a +3 e a nulla serviva la segnatura di Piscitelli per il 6-4 finale.
A Caramagna, partenza sprint del Pesarofano: Melo e Sgolastra portano la squadra di Osimani sul doppio vantaggio, Oanea dimezza il ritardo pochi secondi prima dell’intervallo. Nella ripresa fioccano le ammonizioni, ma è solo nell’ultimo giro di cronometro che Zanella bagna il suo debutto in giallo nero segnando il gol del 2-2.
Cinquina secca per la matricola Città di Sestu a spese della Toniolo Milano. Ci impiegava 1’47” Jones Santana a segnare il suo primo gol con la casacca sestese, e l’ex Vicenza firmava anche il 2-0 con il quale i sardi chiudevano il primo tempo. Nella ripresa saliva in cattedra Nurchi, la cui doppietta precedeva il 5-0 di Mura. Di Ghezzi la rete della bandiera milanese.
Altra matricola vincente al debutto il Forlì, ma non è stato facile domare l’Aosta. Salles firmava il vantaggio dei biancorossi di Matteucci nel primo, pareggiava De Lima in avvio di ripresa, ma capitan Cangini Greggi riportava avanti i romagnoli prima della doppietta personale di Salles per il 3-1. Inutile il gol di Iurmanò, che non evitava il ko per 3-2 alla squadra del presidente Fea.
La Reggiana fa la voce grossa a Belluno: Sitran e Reolon rispondevano a Ducù Costa e Cividini, poi Guerra spezzava l’equilibrio realizzando il 3-2 emiliano all’intervallo, e dopo tre minuti della ripresa andava nuovamente a segno. Nel finale ancora Cividini e Dudù firmavano le loro doppiette personali, sigillando il tennistico 6-2 della squadra di Checa.
GIRONE B: Comincia con un pesantissimo blitz il campionato dell’Orte, che passa a Rossano Calabro per 5-4 dopo aver chiuso la prima frazione avanti di tre gol, grazie alla doppietta di Sampaio e il centro di Santin. Alla prima rete in gialloblù di Eric Da Silva replicava Montagna, ma una conclusione di Soso e Sapinho rimettevano in rotta l’Odissea 2000. Ancora Sampaio andava a bersaglio, gli rispondeva Pace: ma il serrate finale dei calabresi non portava a nulla di concreto.
Prova di forza della Pasta Pirro Corigliano a Catania. La squadra di Ceppi parte in quarta: Marcelinho, Siviero e Vieira vanno a segno nel primo tempo; Schiavelli, ancora Vieira e Martino portano il parziale sul 6-0 e solo nell’ultimo minuto di gara due volte Rizzo e una Bidinotti rendono meno pesante (3-6) il passivo per i siciliani.
Immediata la risposta di un’altra favorita per le alte quote. La Fuente batte per 6-3 l’Augusta al termine di un match sempre nelle mani dei ragazzi di Grassi, avanti al riposo grazie al gol dopo poco meno di 4’ di Rossa. In avvio di secondo tempo raddoppiava Guinho, a Scheleski ribatteva Leandrinho, replicava Ortisi, ma una doppietta di Guinho metteva fine al match, nonostante la terza rete di Rafael. Ci pensava ancora Rossa a chiudere il punteggio.
Botta e risposta tra Potenza e Salinis, che impattano per 3-3 al Pala Pergola. Immediato vantaggio pugliese con Perri, un minuto dopo è Laurenza che pareggia. Al 17’ sono i potentini a portarsi avanti con Resner. Nel secondo tempo arriva il 2-2 di Pineiro, ma è ancora Benevento a illudere la squadra di casa, fin quando ci pensa Caetano a mettere tutti d’accordo per il definitivo 3-3.
Vanno all’Acireale i tre punti in palio contro la Roma Torrino, capace di ribaltare nel primo tempo, con i gol di Sordini e Sanna, l’iniziale vantaggio acese di Finocchiaro. In avvio di ripresa Tornatore pareggiava il conto e ci pensava il neo-acquisto Pizetta a siglare la rete decisiva a soli quaranta secondi dalla sirena.
Infine, emozioni a grappoli nel match tra debuttanti che a Miranda ha opposto Aesernia e Libertas Eraclea. All’uno-due di Melise rispondeva Bavaresco e si andava al riposo con i molisani avanti 2-1. Ancora Melise faceva centro per il 3-1 isernino, che però scuoteva gli uomini di Bommino: Cospito accorciava le distanze, poi saliva in cattedra Noro che capovolgeva la situazione. Ma nell’ultimo minuto arrivava la zampata di Sartori che decretava il 4-4 conclusivo.
Articoli correlati



