skin adv

Fabrica, la Scuola Calcio diventa d’Élite. Rossi: “Non è un punto d’arrivo”

 11/11/2021 Letto 591 volte

Categoria:    Giovanili
Autore:    Alessandro Cappellacci
Società:    REAL FABRICA DI ROMA





Quello del Real Fabrica è un progetto a 360°. Il club viterbese, oltre a poter vantare la sua prima squadra e l’Under 19 nelle categorie nazionali, sta investendo tempo e risorse anche sulla costruzione di un settore giovanile all’avanguardia. Il 10 novembre, a riprova di ciò, è arrivato per il sodalizio presieduto da Roberto Rossi lo status di Scuola Cacio d’Élite. “C’è grande soddisfazione per il riconoscimento ricevuto dal Coordinatore Federale SGS nella Sala Riunioni del Comitato Regionale Lazio”, la premessa dello stesso presidente biancobluceleste. “Questo certifica e gratifica il duro lavoro per cui ci siamo impegnati in questi anni”.

IL RICONOSCIMENTO - L’associazione sportiva fabrichese, da ora, avrà l’onore e l’onere di formare nel migliore dei modi quei bambini che stanno muovendo i primi passi nel mondo del futsal. “Essere Élite è una grande soddisfazione - afferma -, ma per noi è soprattutto una grande responsabilità. Come Scuola Calcio e come formatori sportivi, siamo uno strumento importante di crescita per i nostri giovani atleti, che non riguarda solo l’aspetto sportivo, ma pure quello educativo e della disciplina”. Rossi, in effetti, ha a cuore l’educazione dei suoi giovanissimi tesserati. “Non tutti hanno la bravura, la perseveranza e la fortuna di diventare un giorno grandi campioni - prosegue -, ma, sicuramente, noi avremo formato degli uomini e delle donne migliori, con dei principi sani e forti, di cui ne faranno tesoro e gli torneranno utili anche nel percorso della propria vita: questo è ciò che il Real Fabrica cerca di rappresentare e di trasmettere ogni giorno con la sua Scuola Calcio d’Élite”.

IL PROGETTO - La cantera della Tuscia, tuttavia, ha solamente poggiato le fondamenta di un progetto ben più ampio. “Questo non deve rappresentare un punto d’arrivo per noi, bensì di partenza - dichiara il primo tifoso -. Speriamo con tutto il cuore di continuare a rendere orgogliosi tutti i bambini e i ragazzi che sceglieranno il Real per sognare in grande”. Rossi, infine, dedica un messaggio rivolto allo staff biancobluceleste. “Concludo ringraziando tutti i nostri mister, i collaboratori e la dirigenza per il gran lavoro che svolgono quotidianamente - chiosa -. È grande merito loro se ora possiamo offrire alle famiglie una Scuola Calcio sicura, organizzata e professionale”. I campioncini del domani possono cominciare a sognare.


Alessandro Cappellacci





Pubblicità